Farmaci

Covid: aumenta l’uso di ansiolitici e dimunisce l’utilizzo dei fans

La pandemia Covid ha modificato l’assunzione di farmaci anche per chi non ha contratto l’infezione da Sars-Cov-2. In farmacia, infatti, si sono venduti più ansiolitici, ma meno pillole dell’amore, contraccettivi e antinfiammatori Fans. Allo stesso tempo per chi era già in cura, è diminuita la somministrazione di farmaci in ospedale a favore di forme somministrabili a domicilio. É quanto emerge dal “Monitoraggio dell’acquisto dei farmaci durante la pandemia Covid-19”, consultabile sul sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa).

L’andamento dei consumi dei medicinali

Il report, in parte anticipato a fine dicembre, analizza l’andamento dei consumi dei medicinali nel 2020 confrontandolo con l’anno precedente. Tra i farmaci acquistati nelle farmacie territoriali, “è aumentato rispetto al 2019 il consumo di ansiolitici”, specchio di stress e paura, ma anche l’impatto emotivo di problemi economici conseguenti all’emergenza coronavirus. Mentre “si è ridotto quello dei farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans)“, come l’ibuprofene, anche se l’Agenzie europea dei medicinali, a seguito della diffusione di una serie di notizie, ha tenuto a specificare che non vi sono prove scientifiche su una correlazione con il peggioramento della malattia da Covid-19.

I contraccettivi di emergenza

Anche i farmaci per la disfunzione erettile e i contraccettivi di emergenza “hanno mostrato una riduzione significativa d’uso tra marzo e maggio 2020”, di pari passo con i cambiamenti imposti dal virus alle relazioni sociali. Mentre gli acquisti ospedalieri di farmaci oncologici endovena, che sono somministrabili nei reparti di oncologia in regime ambulatoriale o di day hospital, si sono ridotti. Ma sono stati in parte compensati dalla crescita di acquisti di farmaci sottocutanei e orali, che si possono somministrare in casa propria, riducendo il rischio di contagio legato alle strutture sanitarie.

medicionline.it

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

7 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

11 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

17 ore ago