Covid: angoscia e difficoltà ad allattare per le madri positive
medicionline.it Febbraio 24, 2021
Il 60% delle madri positive al SARS-CoV-2 che sono state separate dai loro neonati, ha riferito di essersi sentita molto angosciata. Uno stato emotivo che, in misura più lieve, ha comunque riguardato il 78% delle mamme che hanno sperimentato la separazione. Inoltre, quasi un terzo di loro (il 29%) non è stato in grado di allattare una volta avvenuta la riunione con i bambini. Questi dati emergono dal Covid Mothers Study, un’indagine internazionale che ha coinvolto centinaia di madri, pubblicata sulla rivista Breastfeeding Medicine, coordinata dall’Harvard Medical School di Boston (Massachusetts – USA) e alla cui realizzazione hanno collaborato, tra gli altri, l’Istituto superiore di Sanità e Unicef Italia.
La paura delle madri positive al virus
La ricerca ha messo in luce che nei bambini allattati le cui mamme erano positive al Covid è stato riscontrato un rischio ridotto e non significativo di ospedalizzazione. Solamente il 7,4% dei neonati di età uguale o minore di 3 giorni è risultato a sua volta positivo. “Come è già stato confermato dai dati italiani della sorveglianza ItOSS, le madri positive al virus potrebbero allattare in sicurezza e mantenere il contatto stretto con i loro bambini, secondo quanto raccomandato. Separare le madri dai propri figli causa nelle puerpere una condizione di stress e può compromettere l’allattamento”, ha spiegato Angela Giusti, ricercatrice dell’Iss e co-autrice dello studio, “infatti, per i neonati che non sono stati allattati direttamente al seno e che non hanno avuto un contatto pelle-a-pelle, è risultato meno probabile l’allattamento esclusivo nei primi tre mesi.
Leggi anche:
- La salute del cuore di un neonato può essere influenzata dallo stile di vita della madre? La salute di un bambino è fortemente influenzata dalle scelte...
- Epatite B: cos’è e come si può curare? Con il termine epatite B, si vuole indicare una patologia...
- Garcinia Cambogia Recensioni Vere: Funziona Davvero? Perdere peso non è un’esigenza prettamente estetica. Il sovrappeso e...
- Piperina e Curcuma Plus Funziona? Opinioni, Recensioni Vere e Offerta 2×1 del Migliore Integratore Dimagrante Brucia Grassi Incentivare il processo di perdita di peso è una soluzione...
- La vitamina A: dove si trova e a cosa serve! La vitamina A è il nome di un gruppo di...
- Neomamme: ecco perché le notti insonni accelerano l’invecchiamento Quando le neomamme si lamentano che tutte le notti insonni...
- Coronavirus: come vivere la nascita con la persona amata Dall’inizio della pandemia, per rispondere alle emergenti esigenze di riorganizzazione...
- Vaccino meningococco C: a cosa serve e quando si fa ( Menjugate ) Il vaccino meningococco C, o vaccinazione anti-meningococcica C, è un...
- Infezione da virus respiratorio sinciziale, causa sia la polmonite che la bronchiolite Il virus respiratorio sinciziale, è un virus appartenente all’ordine delle...
- Conservazione latte materno: tutte le regole da conoscere Se hai la possibilità di allattare con il tuo latte...