Notizie

Covid-19, sintomi nei bambini diversi da quelli degli adolescenti

L’infezione da Covid-19neibambini si palesa spesso senza sintomi degni di nota, ma nei casi in cui sono effettivamente sorti dei disturbi, questi hanno avuto a che fare per lo più con febbre (verificatasi nell’81,9% dei casi), tosse (38%), rinite (20,8%) e diarrea (16%).

A mettere in evidenza questi dati uno studio della Società Italiana di Pediatria e della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica, condotto in diverse decine di Centri infettivologici italiani. I risultati di questo studio sono stati presentati durante il Congresso straordinario digitale della Sip, dal quale è emerso un altro interessante spaccato, e cioè che gli adolescenti positivi al Sars-Cov-2, al contrario dei bambini, hanno sintomi molto più simili a quelli degli adulti.

Guido Castelli Gattinara, presidente Sitip, ha spiegato: “Il campione si è basato su 759 pazienti, il 20% dei quali sotto l’anno di vita. Questo, ad oggi, è lo studio europeo più approfondito sui casi pediatrici affetti da Covid-19”. Ebbene, ciò che ne è venuto fuori è tanto semplice quanto interessante: i bambini sotto l’anno di vita, positivi al Covid-19, tendono a presentare sintomi quali tosse e rinite, mentre i ragazzi adolescenti o nella cosiddetta fase della preadolescenza, mostrano i sintomi tipici degli individui adulti, vale a dire alterazioni di gusto e olfatto, nausea e vomito, mal di testa e dolore toracico.

In ogni caso, se è vero che i bambini si infettano spesso senza grosse conseguenze, è anche vero che il rischio in loro aumenta qualora nel quadro clinico dovesse esserci già una patologia cronica, esattamente come accade per adulti e anziani. Per quanto riguarda la ragione per cui i bambini tendono ad ammalarsi di meno, invece, le ipotesi, ancora tutte da dimostrare, vanno da un sistema immunitario più forte fino alla minore espressione di recettori ACE-2; probabile poi che nei bambini sia di aiuto anche il maggior stimolo che hanno in loro le altre comuni infezioni virali.

medicionline.it

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

7 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

11 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

17 ore ago