Ma prima di correre in farmacia nel tentativo di trovare un farmaco che allievi la sensazione di fastidio e ti faccia riprendere la tua regolare attività intestinale, puoi fare di meglio e tentare alcuni semplici rimedi naturali contro la costipazione che siano in grado di lenire il disagio. Quali sono? Noi te ne forniamo ben 5, provali anche tu!
Costipazione rimedi naturali

1. olio di oliva
L’olio di oliva non serve soltanto a condire le tue prelibatezze in cucina, ma è ottimo per alleviare la costipazione. Come funziona? Stimola il sistema digestivo che porta a un corretto movimento intestinale.
Prendi un cucchiaio di olio di oliva al mattino prima di fare colazione. Funziona, infatti, meglio a stomaco vuoto. Se proprio non riesci ad aspettare e preferisci fare prima una buona colazione, aspetta la digestione.
Per alleggerire il sapore, arricchisci con un po’ di succo di limone, anche questo un buon aiuto naturale contro la costipazione.
2. Limone
Come accennato nel paragrafo precedente dedicato all’olio di oliva, anche il limone è un ottimo rimedio naturale contro la costipazione.
L’acido citrico presente nel succo di limone, infatti, agisce come stimolante per il sistema digestivo e aiuta a eliminare le sostanze e il materiale non digerito che possono ostruire le pareti del colon.
Mescola il succo di limone in una tazza con acqua calda. Non solo riduce l’intensità del sapore del limone, ma aiuta a ottenere i liquidi necessari per un normale movimento dell’intestino.
3. Melassa
La melassa è una vera e propria benedizione e il suo punto forte è la sua composizione. La melassa è puro succo di zucchero di canna che viene bollito e fatto cristallizzare. Contiene quantità significative di vitamine e sali minerali, in particolare magnesio, molto utile per debellare la costipazione.
Prodotto completamente naturale, è utile consumarne un cucchiaino al giorno. Se il sapore non ti convince, puoi aggiungere un cucchiaino a una tazza riempita con dell’acqua calda o, ancora meglio, a una tisana per diluirne il gusto. E se un cucchiaino non ti basta, puoi aumentare il dosaggio fino a due cucchiai, ma cerca di non esagerare.
4. Caffè
Il caffè, salvezza di moltissime persone, soprattutto nelle prime ore del mattino. Pochi possono permettersi il lusso di alzarsi dal letto e attivarsi senza l’aiuto di questa bevanda miracolosa. Il suo intenso caratteristico profumo è capace di stimolare le narici e di portare un sorriso anche chi ha passato una nottata rigirandosi nel letto.
Sì, il caffè è essenziale nella vita di ogni giorno. Lo assaporiamo a colazione accompagnato da un cornetto alla crema, ce lo concediamo dopo ore di lavoro trascorse con la testa china su documenti e scartoffie, ce lo godiamo nel pomeriggio a merenda con un biscotto, lo usiamo come scusa per incontrarci con un’amica che non vediamo da un po’ di tempo. Insomma, ogni occasione è buona per prendere un buon caffè.
Quello che forse non sai è che la caffeina è uno stimolante naturale. Una o due tazze di caffè al giorno sono l’ideale per regolarizzare l’intestino, ma attenzione a non esagerare. Lo so, non è facile né per te né per me che, se non fosse per il caffè, agonizzerei almeno fino a metà mattinata. Ma sappi che se ne bevi troppo, potresti incorrere nel problema opposto. E non è altrettanto piacevole. Ricorda che il caffè è una bevanda diuretica: goditelo, ma non abusarne.
5. Attività fisica

Se vuoi che al tuo interno qualcosa si smuova, devi dargli il buon esempio.
Purtroppo, lo stile di vita contemporaneo ci porta a trascorrere molto tempo seduti e questo agevola la costipazione. Ma anche se finora non esiste alcuna certezza che spieghi come una vita sedentaria possa essere collegata al disturbo intestinale, si può benissimo supporre che un corpo attivo aiuti a smuovere anche la muscolatura del colon.
Tieni a mente, però, che prima di fare attività fisica, dovrai attendere almeno un’ora abbondante dopo i pasti.
In conclusione, la costipazione è un disturbo che colpisce tutti, almeno un paio di volte nella vita. Non si può sfuggire, anche se prevenirla con una vita sana e regolare è possibile. Ma se proprio ti tocca, punta sui classici rimedi naturali, economici e, soprattutto, salutari.