Dato che ormai siamo confinati in isolamento per il Coronavirus e che le uscite sono limitate al minimo, solo per fare la spesa o esclusivamente per recarsi al lavoro. Bisogna stare molto attenti anche ad igienizzare non solo le mani, evitando accuratamente di toccarsi il viso e gli occhi. Ma è necessario anche seguire le giuste regole igieniche all’interno della propria abitazione. Per renderle sicure e scongiurare ogni problema legata alla sopravvivenza, anche se di poche ore, del virus.
Secondo quanto riportato dal Comitato Scientifico istituito dal Ministero della Salute, per limitare la diffusione del coronavirus è necessario anche rispettare alcune regole in casa, queste sono:
- Detergere spesso i pavimenti
- Togliersi le scarpe ogni qual volta si rientra in casa
- Cambiare le lenzuola ogni 3 giorni
- Lavarsi spesso le mani
- Detergere le maniglie delle porte
Inoltre, secondo gli esperti nel campo dell’igiene domestica i professionisti della Royal Society per la Salute Pubblica britannica, una persona su quattro trascura l’ambiente abitativo. Però bisogna impegnarsi molto per riuscire ad evitare che si trascuri l’igiene dell’abitazione, specie per riuscire ad evitare la diffusione del virus, ma anche d’infezioni e batteri.
Secondo questi esperti oltre a lavarsi bene le mani è necessario anche: eliminare le polveri sottili, arieggiare bene le stanze almeno una volta al giorno, depurare gli ambienti, lavare i panni e non lasciarli troppo tempo nel cestino dei vestiti sporchi.
Seguendo questi pochi e semplici consigli avrai la possibilità di avere una casa pulita e libera da virus e batteri.
Fonti