Il bollettino odierno sull’andamento del Covid-19 in Italia, diffuso come di consueto dal Ministero della Salute, registra una lieve flessione relativamente al numero di nuovi casi. Il rapporto tra positivi e temponi, tuttavia, appare in leggero aumento attestandosi al 12,7%. Il dato confortante è comunque l’indice di contagio Rt, che dal monitoraggio Iss risulta essere sceso a 1,08.
“Stiamo attraversando ore piuttosto impegnative”, ha affermato il premier Giuseppe Conte. Lo stesso Governo ha infatti annunciato importanti novità in arrivo per le prossime ore; novità che dovrebbero svilupparsi fondamentalmente su due binari: da una parte la nuova suddivisione dei colori delle Regioni, e dall’altra il tanto chiacchierato Dpcm di Natale che metterà nero su bianco le regole che il Paese dovrà seguire durante il periodo delle feste.
Per quanto riguarda il primo punto, sembra ormai cosa certa il passaggio di Emilia Romagna e Marche dalla zona arancione a quella gialla, così come appare certo il salto di Toscana e Lombardia dalla zona rossa a quella arancione. Pare sventata, poi, la possibilità che il Friuli passi in zona rossa, mentre a rischiare la zona rossa è la Basilicata, oggi arancione.
Il decreto in arrivo tra il 3 e il 4 dicembre, noto come Dpcm Natale, invece, dovrebbe prevedere il coprifuoco spostato forse alle 23, la riapertura di negozi e centri commerciali senza limiti di sorta, la riapertura parziale di bar e ristoranti, per i quali dovrebbe continuare a rimanere in vigore la serrata dopo le ore 18, ed una forte raccomandazione ad evitare incontri nelle case private tra più di 6-8 persone (che devono comunque essere familiari).