FOTO: stock/adobe.com
Congescor è un medicinale con principio attivo di Bisoprololo, un gruppo di farmaci beta-bloccanti. Questi medicinali agiscono influenzando la risposta dell’organismo ad alcuni impulsi nervosi, soprattutto nel cuore. Di conseguenza, il Bisoprololo rallenta la frequenza cardiaca e rende il cuore più efficiente nel pompare il sangue nel corpo.
Il Congescor è un medicinale che agisce in forma diretta sul cuore e sui vasi sanguigni. Lo fa bloccando aree molto piccole, i recettori beta-adrenergici, dove vengono ricevuti i messaggi inviati dai nervi. Di conseguenza, il cuore batte più lentamente e con meno potenza, la pressione del sangue all’interno dei vasi sanguigni viene ridotta ed è, così, più facile per il cuore pompare il sangue in tutto il corpo.
Grazie alle sue caratteristiche, il Congescor è utile per chi soffre di pressione alta o insufficienza cardiaca, una condizione in cui il cuore non funziona come dovrebbe. Inoltre, utilizzando meno energia, si allevia il dolore al petto in caso di angina.
Prima di iniziare il trattamento, è fondamentale leggere il foglietto illustrativo che si trova all’interno della confezione. Questo vi darà ulteriori informazioni su tutti i componenti del farmaco e vi fornirà un elenco completo e dettagliato su ogni singolo effetto collaterale che potrebbe verificarsi dopo l’assunzione.Una volta che siete certi di poter assumere il Congescor, attenetevi al dosaggio consigliato dal vostro medico. La dose abituale è di una compressa al giorno, anche se questa è proporzionata al tipo di condizione trattata. In caso di insufficienza cardiaca, infatti, la dose sarà più bassa.
Il Congescors si può prendere con i pasti o senza, l’importante è assumerlo alla stessa ora ogni giorno. In ogni caso, è consigliabile prendere le compresse al mattino con un bicchiere d’acqua. Non assumete due dosi nello stesso tempo per compensare una dimenticanza.
Innanzitutto, è essenziale regolarizzare gli appuntamenti con il vostro medico di base. In questo modo, è possibile controllare i progressi e capire se è necessario modificare qualcosa nella cura.
Se siete in attesa di un trattamento medico, è fondamentale far sapere che state assumendo il Congescor, in particolare se vi sarà somministrato un anestetico.
L’alcool abbassa la pressione sanguigna. Combinato al farmaco vi darà forti sensazioni di vertigini.
Alcuni medicinali possono interagire con il Congescor nel modo sbagliato. Parlate con un farmacista se state prendendo anche antidolorifici, antiinfiammatori e prodotti contro il raffreddore o l’influenza.
Chi soffre di diabete deve sapere che il medicinale può bloccare i sintomi di un basso livello di zucchero nel sangue..
Per ultimo ma non meno importante, il medico può darvi dei preziosi consigli per migliorare il vostro stile di vita e fare in modo che la cura abbia un effetto migliore. Le raccomandazioni più comuni sono seguire una dieta sana, non fumare e fare regolare attività fisica.
Il trattamento con il Congescor è di solito a lungo termine. Continuate a prendere le compresse fino a quando il medico non vi dirà di smettere. L’interruzione improvvisa può causare problemi in alcune persone. Di conseguenza, se necessario, il medico potrà decidere di ridurre il dosaggio in maniera graduale.
È consigliabile informare il medico o il farmacista se si sta assumendo, si ha recentemente assunto o si potrebbe assumere qualsiasi altro farmaco.
Inoltre, non bisogna prendere i seguenti medicinali con Congescor senza il consiglio del medico:
Verificare inoltre con il proprio medico la necessità di controllare più frequentemente le proprie condizioni in caso di assunzione dei seguenti medicinali con Congescor:
Come tutti i medicinali, anche Congescor potrebbe determinare effetti indesiderati, sebbene – come ovvio – non tutte le persone li manifestano. Per prevenire reazioni gravi, parlare immediatamente con un medico se si verifica un effetto indesiderato tra quelli indicati o non indicati.
In merito, rammentiamo come gli effetti collaterali più gravi siano principalmente legati alla funzione cardiaca:
Se inoltre si avvertono avverte capogiri o debolezza, o difficoltà respiratorie, contattare il medico il prima possibile.
Ulteriori effetti collaterali sono elencati di seguito in base alla frequenza con cui possono verificarsi:
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…