Domande e risposte

Come usare il cono per pulire le orecchie

Le nostre orecchie producono cerume e quando questo viene prodotto in quantità superiori al normale comporta alcuni problemi di salute al nostro organismo. Oltre ovviamente al prurito fastidioso. Il cerume potrebbe anche creare un tappo capace di limitare le nostre capacità uditive in maniera significativa, provocando un serio problema per la vita di tutti i giorni. Come possiamo fare per eliminare in modo corretto il tappo di cerume? Se escludiamo i Cotton fioc, il cono è senza subbio la scelta migliore. Se qualcuno non sa ancora come usarlo, ecco come fare.

Cotton fioc – Foto di Karolina Grabowska/ Pexels.com

Come pulire le orecchie con il cono

Abbiamo appena detto che la soluzione migliore per pulire le nostre orecchie è il cono, che serve appunto per togliere il cerume. Per pulire l’orecchio per bene all’interno utilizzando il cono, dovremo prima accendere con un fiammifero la parte più larga, mettere la testa sopra il tavolo e poi mettere nell’apertura dell’orecchio il gambo del cono.

Non è finita qui, dovremo poi lasciar bruciare quasi tutto il cono e quello che resta spegnerlo nell’acqua. L’operazione in tutto dura poco, circa quattro o cinque minuti, però per questo tempo bisogna tenere il cono in mano. Alla fine del trattamento vedremo che la parte restante del cono è piena di cerume e batteri vari.

Come funziona il cono

Curiosi da sapere qualcosa in più su questo cono? Durante il trattamento il calore effettuato dalla combustione delle pareti del cono arriva fino al timpano rendendo il cerume molto più morbido, in questo modo tutte le sostanze estranee all’interno delle orecchie vengono risucchiate e quindi portate fuori. Questo procedimento in fisica ha un nome ben preciso, viene nominato Effetto Venturi.

Si tratta di un tipo di pulizia che non solo elimina il cerume e la parte restante d’acqua che rimane nelle orecchie dopo la doccia ma provoca anche una maggiore stimolazione della circolazione dei vasi sanguigni e forma una fessura nei pori. L’operazione deve essere eseguita su entrambe le orecchie. Attenzione però ai capelli.

Alcuni consigli prima di utilizzarlo

Come per ogni trattamento anche per questo abbiamo qualche consiglio da prendere in considerazione. Prima di utilizzare il cono bisogna mettere dentro le orecchie alcune gocce di Otosan o Cerulisina e farle impregnare bene nel cerume per circa 15 minuti. Non è tutto, se si vuole usare bene il cono non dimenticate di leggere e seguire attentamente le istruzioni che si trovano dentro la confezione insieme al prodotto.

Patty Tiano

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago