Ormai abbiamo capito anche dalla lettura degli articoli precedenti che buttare via alcuni ingredienti è davvero un peccato, visto che possono essere riutilizzati. Non tutti conoscono i tantissimi utilizzi di alcuni elementi che vengono considerati subito come scarti. Gli ingredienti naturali possono essere utilizzati davvero in tanti modi diversi. In particolare la frutta, che è un alimento fondamentale per la nostra salute ma anche per la nostra casa. Il limone, ad esempio non viene utilizzato solo per cucinare, ma anche per fare le pulizie. Questo vale anche per i mandarini. Le bucce degli agrumi sono l’ideale per essere usate in modo alternativo in casa e per curare la nostra bellezza.
La buccia dei mandarini è un elemento molto versatile, proprio per questo non si devi mai pensare di buttarla via. Può essere utilizzata in tanti modi, dalla bellezza alla cucina, le bucce di questo frutto sono davvero molto utili. Si tratta di un frutto invernale in grado di dare un tocco in più alla nostra casa e alla nostra pelle. Ecco come usare le bucce dei mandarini.
Uno snack facile e gustoso
Il mandarino è il frutto preferito di questa stagione. Uno dei metodi più noti per riutilizzare la sua buccia è sicuramente in cucina. Le bucce di questo agrume, come quelle delle arance, possono essere trasformate in snack deliziosi. Si tratte di bucce candite. Come fare? Basta versare circa mezzo litro di acqua in pentolino e portare ad ebollizione. A questo punto, poi versiamo anche le bucce e facciamo sbollire per 15 minuti. Scoliamo e lasciamo raffreddare. Poi versiamo un altro mezzo litro di acqua e 100 grammi di zucchero di canna nel pentolino, aspettando l’ebollizione. Infine, aggiungiamo le bucce di mandarino e lasciamo cuocere per circa 40 minuti. Scoliamo e ricopriamo le bucce con dello zucchero di canna. Lasciamo raffreddare. Il nostro snack è pronto.
Un infuso profumato
Un altro metodo per riutilizzare le bucce di mandarino è creare un infuso profumato. Per prima cosa laviamo bene due cucchiai di di bucce e mettiamole in un pentolino con dell’acqua. Aspettiamo l’ebollizione. Lasciamo sul fuoco per alcuni minuti. Infine, lasciamo riposare per altri cinque minuti prima di filtrare il profumato infuso.
Una maschera per il viso
Un terzo e ultimo metodo per riutilizzare le bucce di mandarino è creare una maschera per il viso. La cucina infatti, non è l’unica alternativa per utilizzare le bucce di questo frutto. Tutti gli agrumi sono ingredienti importanti per occuparci della nostra bellezza e per rendere la nostra casa più pulita e profumata. Possiamo ad esempio, creare una bella maschera per il viso, adatto soprattutto a chi ha una pelle grassa. Prendiamo le bucce e mettiamole nel frullatore, poi uniamo anche mezzo albume d’uovo e frulliamo il tutto. Applichiamo il composto sul viso e lasciamo agire per circa 10 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. Il risultato? Ci lascerà senza parole.
Infine, possiamo utilizzare le bucce per la nostra casa, magari creando una candela. Per fare questo, dobbiamo ricordarci di lasciare intatto lo stelo centrale, tagliando in due il mandarino e togliere ovviamente la polpa con un coltello. Riempiamo lo spazio con olio vegetale. Lo stelo fa da stoppino e la candela alla fine avrà un odore buonissimo.
Leggi anche: