Quale e come mangiare questo frutto per andare regolarmente in bagno.
La stipsi è un problema molto comune e soprattuto interessa molto di più la popolazione femminile. Questo disturbo aumenta con l’avanzare dell’età. Diciamo che la stipsi può essere anche transitoria se legata ad un momento particolare delle vita. Ad esempio, si può manifestare durante il periodo della gravidanza, dopo un intervento chirurgico, con l’utilizzo di antibiotici o dopo cambi di abitudini alimentati. Dall’altro canto può essere cronica ovvero causata da delle vere e proprie disfunzioni motorie intestinali o anorettali o ancora da patologie come la diverticolosi o malattie infiammatorie dell’intestino.
Ma la verità è che anche l’utilizzo di farmaci come gli antidepressivi, anestetici, antiacidi o analgesici può rallentare il transito delle feci. Solitamente si tratta di una condizione benigna ma che porta comunque fastidio a chi ne soffre. Per gestire questo problema sarebbe necessario seguire un’alimentazione corretta ed equilibrata. Un grande aiuto ci può essere dato dalla natura, in quanto esistono tanti frutti ed ortaggi in grado di favorire la motilità intestinale e aiutare ad andare regolarmente in bagno.
Il frutto di stagione che ti aiuta ad andare in bagno

Uno dei frutti che ci può aiutare a rivolvere questo problema è sempre presente tra i bachi della frutta ed è la pera. Essa appartiene alla famiglia delle Rosaceae. Si tratta di un frutto molto dolce ma ipocalorico, perché in 100 gr ci sono circa 35 calorie. La pera però è ricca di nutrienti importanti per l’organismo. Essa contiene vitamina C, vitamine del gruppo B, calcio, potassio, magnesio e fosforo. Le pere sono un frutto tanto digeribile e sono anche ricche di fibre. Il loro consumo è consigliato soprattutto per andare regolarmente in bagno, quindi per chi soffre di stipsi. La pera convinte la fibra ed è proprio questa che ci permette di risolvere il problema. In ogni caso il consumo di pera, oltre ad un senso di sazietà apporta nutrimento all’intento. La fibra invece, accelera il transito intestinale.
Come mangiare la pera
Come bisogna mangiare la pera? Ci teniamo a precisare che gran parte della fibra è contenuta nella buccia che non deve mai essere eliminata. Prima di mangiare la pera, dobbiamo sciacquarla sotto l’acqua corrente e consumarla senza rimuovere la buccia. La pera è ricca di fibre e presenta anche importanti composti fenolici dalle eccellenti capacità antiossidanti. Infine, la buccia è anche ricca di acida ursolico, ovvero una molecola che ha proprietà antinfiammatorie. Questi quindi, sono tutti i benefeci di questo frutto naturale.