Farmaci

Come conservare i farmaci durante l’anno

Sono numerose le tipologie di farmaci esistenti ed ognuna di queste necessita di essere conservata in maniera adeguata. La conservazione corretta dei farmaci, infatti, è di essenziale importanza, permette al farmaco di restare inalterato e mantenere quindi la sua natura farmacologica; al contrario non conservarli correttamente può alterare la natura del farmaco e quindi compromettere le sue proprietà farmacologiche. In particolare, è importante sapere come salvaguardare i farmaci durante i periodi particolarmente caldi.

Assunzione dei farmaci durante l’estate

Durante un periodo caldo come l’estate non è importante solo sapere qual è la conservazione più adeguata ai farmaci ma anche come comportarsi se si è un soggetto in cura farmacologica o anche per l’assunzione occasionale. Ovviamente il comportamento da assumere varia in base non solo al soggetto ma anche e soprattutto al farmaco in questione; infatti, alcuni farmaci sono sconsigliati durante il periodo estivo in quanto potrebbero ad esempio alterare la reazione della pelle esposta al sole. Da qui capiamo quanto sia importante conoscere i farmaci che si utilizzano e come comportarsi durante i periodi e luoghi caldi.

Antibiotici in estate – Foto di tanya nova/ Pexels.com

Conservare i farmaci in estate

Il periodo estivo è sicuramente il periodo più caldo dell’anno; dunque, è importante sapere come conservare i farmaci che hai in casa, in quanto, come abbiamo detto precedentemente prestare attenzione alla conservazione dei farmaci permette di salvaguardare la natura e la prestazione di esso. Generalmente i farmaci, qualsiasi essi siano e qualsiasi sia il periodo dell’anno, non dovrebbero mai essere esposti ad una temperatura maggiore a quella di 25 gradi. Per questo motivo, soprattutto in estate ossia il periodo in cui risulta più difficile, a meno che la loro temperatura di conservazione non venga esplicitata, è importantissimo procurare ai farmaci un luogo fresco ed asciutto, prestando però sempre molta attenzione in quanto anche un luogo eccessivamente freddo potrebbe causare un’alterazione del farmaco.

Come capire se un farmaco ha subito un’alterazione

Capire se un farmaco ha subito un’alterazione, probabilmente dovuta al caldo, è nella maggior parte dei casi piuttosto semplice; infatti, ti basterà non fare altro che osservare il medicinale accuratamente e vedere se questo ha subito un cambiamento di colore, di forma o di odore, ma purtroppo non sempre è possibile appurare che un farmaco abbia subito o meno un’alterazione quindi qual ora si avesse un dubbio simile si consiglia di chiedere delucidazioni ad un medico e nel caso non fosse possibile, di evitare di assumerlo.

Dove conservare i farmaci – Foto di Anna Shvets/ Pexels.com

Cosa non fare se assumi farmaci in estate

Infine, ecco a te dei consigli per salvaguardare i tuoi farmaci durante l’estate. Innanzitutto, se sei un guidatore ed assumi farmaci, non lasciare mai i tuoi farmaci in macchina; con il caldo estivo, infatti, le temperature delle macchine raggiungono livelli estremi e lasciare i tuoi farmaci al loro interno significherebbe sicuramente alterarne le proprietà farmaceutiche. Se invece hai bisogno di avere i farmaci sempre con te, non utilizzare assolutamente contenitori di plastica che potrebbero surriscaldarsi e non solo alterare i farmaci ma anche espellere sostanze nocive, prediligi contenitori consigliati da esperti che possano mantenere i tuoi medicinali inalterati. Durante i tuoi viaggi in aereo invece evita di inserire i farmaci nelle valige come, ad esempio, la valigia in stiva, in quanto nel luogo in cui vengono depositate potrebbero subire sbalzi di temperatura controindicati alla conservazione dei farmaci, piuttosto inseriscili nel bagaglio piccolo/bagaglio a mano, questo ti permetterà di tenerli più sotto controllo.

Gaia Maria Accarino

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

7 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

11 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

17 ore ago