La tosse di solito causa molto fastidio e può presentarsi sotto diverse forme, le più comuni sono la tosse grassa e quella secca. In alcuni casi eliminare questo fastidio non è così semplice e immediato. Vediamo, quindi, quali sono i migliori rimedi contro la tosse. I possibili rimedi si riferiranno a dei metodi naturali oppure in altri casi a medicinali per cercare di placare questo senso di irritazione. Analizziamo anche le cause, oltre ai rimedi, per liberarci della tosse che è un fastidio molto frequente e colpisce chiunque almeno una volta nella vita.

Tosse: quali sono le cause più comuni?

Partiamo col dire che questo disturbo molto comune, altro non è che uno strumento di difesa che il nostro corpo utilizza per cercare di scacciare, tramite via orale, eventuali virus o batteri. Quando si parla di tosse, quindi, non si parla di una patologia, ma solamente di un fastidio che può avere molte cause. Più tardi vedremo anche come curarla, per evitare che possa comportare dolori più acuti nella zona della gola. Quali sono le cause principali che inducono il nostro organismo a difendersi tramite la tosse? Come detto le cause e i motivi sono tanti, ora però ne elencheremo alcuni per dare un quadro generale più chiaro. Prima di proseguire è bene dare un rapido appunto, ovvero che per le persone affette da altre patologie, la tosse potrebbe essere una complicazione accessoria che potrà esser placata tramite dei farmaci prescritti dal medico.

Tra le cause più comuni: possibili allergie potrebbero portare ad una reazione del nostro organismo che si manifesterà tramite tosse o bruciore alla gola; la presenza di infezioni nel nostro organismo faciliterà dei colpi di tosse persistente, con l’ intento di scacciar via gli agenti patogeni che stanno cercando di attaccare le vie respiratorie; un eccessiva frequenza nel fumare le sigarette o una eccessiva inalazione di smog potrà causare una irritazione alla gola con conseguente tosse secca. Un altro motivo potrebbe essere un abbigliamento non consono alle condizioni metereologiche, perché un eccessivo sbalzo di temperatura provocherà al nostro corpo delle difficoltà. Ma quali sono i metodi che possono esser adottati per far scomparire la tosse? Vediamoli.

Colpi di tosse persistenti – Foto di cottonbro studio/pexels.com

Quali sono i possibili rimedi per placare la tosse?

Come accennato, ci sono vari rimedi naturali per far passare la tosse ed ora ne vedremo alcuni. Il consiglio più accreditato per rilassare la zona della gola e far passare l’ infiammazione, è il miele. Quest’ ultimo è un rimedio casalingo adottato anche per i più piccoli e riesce a ridurre il fastidio placando la tosse. Idratarsi con tisane o tè può provocare degli effetti benefici, soprattutto se assunti ad una temperatura molto elevata. Altri rimedi possono essere le carote, perché grazie al ricco contenuto di vitamine (A, B, C) riescono a contrastare in modo efficace la tosse. Durante la notte questa situazione viene ad essere ancor più fastidiosa e impedisce alla persona colpita di non riposarsi in maniera del tutto corretta. In special modo nei più piccoli, avere una tosse persistente può provocare problemi e può esser curato seguendo i rimedi elencati.

La tisana è un ottimo rimedio contro la tosse – Foto di Lisa Fotios/pexels.com

Qualora la tosse abbia una natura allergica, dovranno esser assunti dei farmaci che saranno somministrati dal medico di base. Inoltre, la tosse può essere grassa o secca. La prima, produce una gran quantità di muco; la seconda, invece, non prevede la formazione di muchi ma risulta snervante nella stessa maniera. La grande differenza è rappresentata dalla produzione o meno di catarro ed è importante non sottovalutare queste condizioni. Mentre la tosse grassa produce muco e tende ad avere un’ azione difensiva per il nostro corpo, la tosse magra deve esser curata. La domanda sorge spontanea, come curare la tosse se i metodi casalinghi non riescono a placarla?

Se la tosse fosse persistente, non si dovrà sottovalutare la situazione. La figura del medico vi permetterà di curarla in modo efficace, trovando la giusta soluzione. Tramite il responso medico, le cure potranno variare: in alcuni casi è necessario fare una vera e propria terapia di farmaci (es. sciroppi o pillole), in altre casistiche potrebbe esser dovuta all’ eccessivo fumo (sia attivo che passivo) e si dovrà ridurre il numero di sigarette. Una semplice tosse non dovrà mai essere sottovalutata, per il semplice fatto che in alcune situazioni un mancato trattamento potrebbe innescare dei casi di bronchite e causare dei danni piuttosto gravi per il paziente. In genere, però, essendo un fastidio temporaneo, passerà se si adotteranno i rimedi naturali sopra citati. Consultare un medico per avere la sicurezza che la tosse rimanga solo un fastidio sarà, tuttavia, una scelta apprezzabile e giusta.

Ferdinando Cioffi

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago