Alimentazione

Colesterolo alto, ecco le tipologie di pesce da evitare

Se dobbiamo dire la verità mangiare pesce è sicuramente più salutare che mangiare carne e i motivi di questa scelta potrebbero essere davvero tanti. Una cosa però è certa, chi soffre di colesterolo alto deve fare attenzione anche ai prodotti ittici, visto che non tutti vanno sempre bene. Adesso vi starete sicuramente chiedono qual è il pesce da non consumare per chi soffre di colesterolo altro.

C’è una regola generale che vale per tutti, ovvero quella di mangiare almeno 2-3 porzioni di pesce alla settimana, optando però per diverse varietà. Mentre per chi soffre di ipercolesterolemia, ci sono alcune scelte che vanno evitate rispetto ad altre. In questo articolo scopriremo insieme quali sono le tipologie di pesce da evitare e quali sono quelle da preferire e inserire nella propria dieta. I consigli del nutrizionista in questo caso sono fondamentali.

Tipologie di pesce da evitare – Foto di Terje Sollie/ Pexels.com

Le tipologie di pesce da evitare

Abbiamo capito che ci sono alcune tipologie di pesce che vanno evitate se si soffre di colesterolo alto, in questi casi è bene inserire nella propria dieta salva-salute degli alimenti che contengono i famosi grassi Omega-3. Si tratta di sostanze benefiche per la salute dei vasi sanguigni che abbassano il livello del colesterolo cattivo ma che stimolano anche la produzione di quello buono.

Ovviamente, per chi soffre di colesterolo alto ha necessità di mantenere sotto controllo i livelli troppo elevati, in questo caso è fondamentale preferire pesci magri e non quelli grassi che sono più ricchi di colesterolo. I pesci da evitare sono i molluschi e i crostacei (cozze, vongole, gamberi). I pesci più grassi da evitare per chi soffre di colesterolo alto sono invece: sgombro, salmone, scorfano e acciuga, anguilla, aringa, dentice, pesce spada oltre a caviale e bottarga.

Questo però non significa che chi soffre di questo problema debba completamente dimenticare di consumare pesce. Ovviamente ciò che conta è limitare al minimo le quantità da mangiare o scegliere il pesce più indicato per le proprie condizioni di salute.

Le tipologie di pesce da consumare

Gli Omega-3 sono i grassi buoni, infatti, presentano una serie di benefici per la salute e per questo vengono inserite nella propria alimentazione quotidiana. Contengono sostanze preziose per l’organismo. Il pesce è uno degli alimenti che contiene gli Omega-3. Ma tutti coloro che soffrono di colesterolo alto, in primis devono tenerlo sotto controllo e poi bisogna optare per una varietà di pesce magro, ricco e gustoso. In questo caso va bene il pesce azzurro.

Il pesce azzurro è chiamato così proprio per il colore che lo caratterizza, che può variare tra azzurro o verde sul dorso, mentre a volte è argentato sul ventre. Le tipologie di pesce più indicate per chi ha il colesterolo altro è il merluzzo, ma vanno bene anche le alici, le sarde o la ricciola. Altre tipologie da preferire sono le orate, le spigole, il rombo, il nasello e perché no, anche il polpo.

Concludendo, i cibi da evitare per combattere questo problema sono senza dubbio quelli più grassi. Oltre al pesce, bisogna evitare il più possibile anche le carni rosse, i formaggi, alimenti fritti e frutta troppo zuccherata.

Patty Tiano

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

7 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

11 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

17 ore ago