Chlorella, clorella o alga clorella, è una microalga unicellulare che vive nelle acque dolci. Poco conosciuta nel settore alimentare, ha riscontrato un gran successo negli ultimi anni grazie alle molteplici proprietà benefiche di cui gode.
Composizione alga clorella
La clorella è una delle alghe più nutrienti al mondo. È composta principalmente da proteine (55%), glucidi (22%), lipidi (15%), vitamine e Sali minerali in abbondanza. Le vitamine presenti in maggior quantità sono quelle che appartengono al gruppo A, B1, B2, B6, B12, C ed E. Fornisce un complesso multivitaminico superiore rispetto a qualsiasi tipologia d’integratore sintetico che si può utilizzare come fonte aggiuntiva o sostitutiva degli alimenti.
La clorella è ricca di minerali, in particolare di magnesio, ottimo per migliorare i livelli di zuccheri nel sangue, preservare la salute del cuore e permettere un corretto funzionamento delle capacità celebrali. Altri minerali che figurano in quest’alga di acqua dolce sono ferro, calcio e potassio.
Nella quota proteica, sono presenti per il 60% proteine nobili, ovvero proteine
composte da amminoacidi essenziali, che l’organismo non è in grado di produrre da solo. Tali amminoacidi sono utili per ricostruire i tessuti magri del corpo e dei neurotrasmettitori, oltre a contribuire a diverse funzioni del corpo.
Altro componente presente nell’alga clorella è la clorofilla. Questo pigmento oltre a conferire il classico colore verde, apporta molteplici benefici alla salute. Infatti, la clorofilla ha la capacità di rafforzare il sistema immunitario per combattere microrganismi infettivi, favorisce l’alcalinizzazione dell’organismo, combatte le infiammazioni, stimola la disintossicazione e combatte l’alito cattivo. In particolare la rimozione dei metalli pesanti in modo naturali dal corpo si effettua utilizzando la combinazione di clorella più foglie fresche di coriandolo.
L’effetto disintossicante è così potente da utilizzare l’alga anche per la depurazione delle acque inquinate.
Proprietà benefiche dell’alga clorella
Essendo uno degli alimenti più nutrienti al mondo, questa microalga vanta molteplici proprietà benefiche. Una di queste è quella disintossicante. Il corpo umano accumula tantissime tossine durante la vita dovute ad aria, stress, acqua cibo, prodotti usati per la pulizia e abbigliamento. Queste tossine causano molteplici problemi se lasciate accumulare. La clorella ha la capacità di legare metalli pesanti e sostanze chimiche, ed eliminarle dal corpo. È una funziona molto importante, in particolare per i fumatori che accumulano grandi quantità di mercurio, piombo e cadmio, metalli pesanti altamente nocivi e talvolta cancerogeni.
Chi soffre di cattiva digestione può usare la clorella per facilitare la produzione di flora batterica e probiotici presenti nell’apparato digerente. Inoltre è particolarmente efficace nel trattare una patologia molto comune, la candida.
Grazie alla composizione chimica, quest’alga ridona al corpo energia e vitalità, migliorando l’umore e quindi la giornata. Il complesso multivitaminico aiuta il corpo a favorire il corretto funzionamento del metabolismo. Inoltre combatte l’invecchiamento precoce, contrasta i radicali liberi ed è benefica per la vista.
L’alga è particolarmente efficace nel combattere i malanni di stagione, come il raffreddore e tutte le patologie causate da infezioni batteriche e virali. La depurazione del corpo vede come organi bersaglio il fegato, l’intestino e il sangue.
In fine la clorella è molto utile per facilitare la concentrazione in momenti di ansia e stress, come accade quando si subisce la pressione di un esame o di una scadenza lavorativa.
Clorella in commercio
La clorella è presente in commercio sotto forma sia di polvere che in compresse. Ogni prodotto ha la sua dose indicata che va rispettata per evitare controindicazioni. Queste dipendono da come il corpo reagisce all’eliminazione dei metalli pesanti. Se ne sconsiglia l’assunzione per 1 o 2 mesi consecutivi. Inoltre non può essere assunta da soggetti immunodeficienti o da chi soffre di malattie autoimmuni. Inoltre essendo un’alga, la clorella può contenere iodio, quindi devono prestare attenzione i soggetti che soffrono di problemi alla tiroide.
Perché utilizzare la clorella?
Una domanda vi sorgerà spontanea: perché assumere clorella quando la frutta e la verdura apportano le vitamine e i Sali minerali che il corpo necessita? Due sono i motivi.
Il primo è da ricondurre alla nostra alimentazione, in particolare al declino dei prodotti coltivati. Poiché la richiesta di frutta e verdura è estremamente alta, le coltivazioni ci danno frutta e verdura con l’80% in meno di vitamina e Sali minerali rispetto a 30 anni fa. Quindi, anche se si assumono al giorno cinque porzioni tra frutta e verdura, il fabbisogno giornaliero non riesce ad essere soddisfatto.
Il secondo motivo è invece legato al continuo accumulo di tossine nel corpo. È impressionante il quantitativo di tossine che ogni giorno immagazziniamo. Queste sono pericolose per il corpo. Provocano acidità, mutazioni cellulari, distruggono il sistema ormonale e mettono in subbuglio l’organismo. Per questo è fondamentale espellerle dal corpo.
Clorella Bio di Anastore
La clorella Bio in polvere prodotta da Anastore è uno dei prodotti top di gamma del brand. Proprietà antiossidanti sono state dimostrate in diversi studi scientifici. Gli esprimenti venivano effettuati somministrando clorella a 38 fumatori per sei settimane. Al termine dell’esperimento è stato evidenziato uno stato antiossidante migliorato e ridotto la perossidazione lipidica dei fumatori cronici.
Se ne consiglia l’assunzione di una razione al giorno, 4 grammi, da mescolare con acqua, succo, frullati e latte. La polvere di clorella può inoltre essere utilizzata per condire pasti e insalata.