Healthcare cure concept with a hand in blue medical gloves holding Coronavirus, Covid 19 virus, vaccine vial
“È un accordo troppo recente quello sottoscritto fra il Consorzio interuniversitario Cineca e il ministero della Salute per vedere frutti immediati. Mi preme però richiamare una circostanza mai troppo considerata in tutte le sue implicazioni: disporre di supercalcolatori, come Cineca dispone grazie al Marconi, in grado di trattare e classificare in pochi secondi milioni di calcoli, può recare benefici enormi anche a una campagna di vaccinazione come quella attualmente in corso”. Lo dice David Vannozzi, direttore generale di Cineca.
“La possibilità di costruire il Fascicolo sanitario nazionale – continua – è in grado, una volta anonimizzati i dati, di fotografare le fasce anagrafiche e le patologie critiche nella loro distribuzione territoriale consentirebbe una più rapida ed efficiente campagna di vaccinazione. Confido di attivare quanto prima un’interlocuzione con il ministero della Salute per contribuire, grazie alle tecnologie di cui dispone il nostro Consorzio, ad accelerare e razionalizzare la campagna di vaccinazione in corso rilevando eventuali strozzature o inadeguatezze che ne rallentano i progressi”.
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…
Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…
Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…
I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…