Le verdure hanno tanti benefici per la nostra salute, non tutti conoscono quelli delle cime di rapa.
Quando dobbiamo scegliere un contorno, di solito preferiamo la verdura. Ci sono alcune verdure che hanno tanti benefici per la salute. Ottima sia per preparare primi piatti che per accompagnare i secondi. Inoltre, la cosa interessante della verdura è che presenta un sacco di proprietà che sono benefiche per la nostra salute. Oggi parleremo di un alimento che viene utilizzato soprattutto per fare la pasta: le cime di rapa. Queste sono anche conosciute per le famose orecchiette con acciughe e cime di rapa, ma pochi sanno il perché sono così salutari.
Nei valori nutrizionali delle cime di rapa abbiamo come principale minerale il potassio, presente in un alto contenuto. Oltre al potassio, però, abbiamo anche altri sali minerali, come ad esempio il calcio, il fosforo, il rame e altri. Anche il sodio è molto presente in questa verdura. 100 g di cime di rapa apportano circa 30 kcal. I nutrienti che contiene sono questi:
- 3 g di proteine;
- 6 g di carboidrati;
- 0,3 g di grassi;
- 0 mg di colesterolo;
- 3,3 g di fibra alimentare;
- 279 mg di potassio.
Le proprietà
Le cime di rapa sono un alimento che potrebbe essere definito energizzante. Essendo ricco di vitamine, viene consigliato in casi di carenze di minerali e vitamine con una conseguente perdita di energia. In questa verdura troviamo anche tanto ferro. Le persone che soffrono di ferro basso potrebbero consumare le cime di rapa più volte a settimana.
Le cime di rapa sono consigliate anche durante il periodo della gravidanza, per il mantenimento del feto. Infine, proteggono anche il cuore e la circolazione in generale. Davvero è interessante come questo alimento ricco di potassio e vitamina C possa far bene alla nostra salute.
I benefici
Le cime di rapa oltre a contente tanti minerali, possiedono anche numerose vitamine. La principale è la vitamina C. Sicuramente sappiamo molto bene che questa verdura è utile per proteggere il nostro corpo, in quanto fornisce un buon supporto al sistema immunitario. Oltre a questo, le cime di rapa sono anche dei potenti antiossidanti, che vanno a bloccare l’invecchiamento delle cellule.
Il suo uso in cucina
In cucina con questo alimento possiamo spaziare molto. Come abbiamo detto all’inizio del nostro articolo, possiamo utilizzare le cime di rapa per fare la pasta. In alternativa, possiamo anche saltarle in padella con aglio, olio e peperoncino. Ancora, possiamo anche preparare degli gnocchi ripieni di cime di rapa e gorgonzola.