Notizie

Cibo naturale: la nuova moda sulle tavole degli italiani

Ad ispirare i desideri a tavola, internet e social media hanno ormai superato la tv e raggiunto il passaparola familiare. Dalla ricerca emerge infatti che il passaparola familiare – valido nel 31,5% delle risposte – è stato ormai raggiunto dai principali social network – Facebook per il 36% e Instagram per il 28% – che, a loro volta, hanno superato anche la TV (28.5%). Buona la performance di siti di ricette e libri di cucina online che, con il 39.9%, si confermano tra i mezzi più capaci di indirizzare le scelte in cucina.

La cucina e il cibo del 2021

Ma la cucina del 2021 sarà soprattutto sostenibile, stagionale e attenta agli sprechi. L’attenzione alla stagionalità è espressa nel 42% delle risposte, seguita dalla necessità di ridurre gli sprechi (37,8%), dall’attenzione al cibo locale (30,74%) e al veganesimo (22%). I cibi a base di ingredienti naturali saranno protagonisti delle abitudini a tavola nel 2021. Circa il 63% degli italiani coinvolti dal sondaggio ha infatti indicato questa tipologia di cibo tra quelle che, dopo aver caratterizzato il 2020, segneranno anche il prossimo anno.

Le novità più curiose arrivano, anche in questo, caso dai social

La ricerca di Deliveroo individua infatti tra le abitudini emergenti dell’anno che sta per concludersi il whipped coffee. Questa speciale crema di caffè – la cui ricetta spopola tra i video di Tik Tok soprattutto tra i giovani – nel 2020 è stata “sperimentata” dal 25% degli italiani. E il 53% si dice intenzionato a non privarsene anche nel 2021. Allo stesso modo, il consumo di surrogati della carne, come i beyond burger, ha incontrato quest’anno il gusto del 22,5% degli intervistati. E rimarrà tra le tendenze del 2021 per il 45%.

I drink analcolici e le cucine estere diventano una moda

Altra abitudine di consumo che nel 2020 ha stuzzicato la curiosità degli italiani sono i drink analcolici. Il 31% degli intervistati ha infatti dichiarato di averli apprezzati nel 2020 e per il 57% rimarrà un’abitudine anche nel 2021. Stesso discorso per gli alimenti senza lattosio (43%) e per i cibi a base di curcuma (36%). Infine, le cucine estere che nel 2021 si confermeranno tra le più gettonate sono la giapponese, cinese e americana. Non mancano, però, tradizioni gastronomiche pronte a giocare il ruolo di vero e proprio outsider: tra queste, la messicana e la greca sono quelle che, secondo gli italiani, affiancheranno le prime tre della classifica.

medicionline.it

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

3 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

5 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

7 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

9 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

13 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

15 ore ago