Dietro front: i chewing gum – a patto che siano rigorosamente senza zucchero – non solo non fanno male, ma possono rivelarsi dei validissimi alleati contro la carie. A sostenerlo è uno studio condotto dall’Università di Groningen, nei Paesi Bassi, secondo cui masticare un pezzo di chewing gum per 10 minuti avrebbe come effetto quello di intrappolare nella gomma fino a 100 milioni di batteri e, ulteriormente, ridurre del 10 per cento la carica microbica della saliva.
Pubblicato sulla rivista Plos One, lo studio rivela dunque che il massimo dell’efficacia si avrebbe nei primi 30 secondi della masticazione della gomma: superato questo scoglio temporale l’efficacia della gomma va a degradarsi lentamente per effetto della minore elasticità e adesività della gomma sui denti.
Leggi anche: Come sbiancare i denti in modo professionale
L’analisi ha posto in luce i risultati di un piccolo campionamento: la sperimentazione è infatti stata effettuata su un numero di 5 soggetti che hanno masticato due diversi tipi di chewing gum per diversi periodi di tempo (da 30 secondi a 10 minuti). Si è dunque scoperto che usufruendo della gomma per 10 minuti verrebbero imprigionati 100 milioni di batteri, ma che superato questo arco temporale l’efficacia della gomma è estremamente basso. Per quanto ovvio, le gomme devono essere rigorosamente senza zucchero, considerato che quest’ultimo è alimento ideale per i microbi, che mettono in modo la fermentazione degli zuccheri indebolendo lo smalto dentale e le gengive.
Di concerto, sottolineiamo altresì che un recente studio italiano, condotto dall’Università di Milano in collaborazione con l’Università di Sassari, ha messo in evidenza l’efficacia dello xilitolo nella prevenzione della carie. Edulcorante di origine vegetale, lo xilitolo è utilizzato come sostituto dello zucchero. Fa parte della famiglia dei poliacloli, sostanze non cariogene, che non possono essere fermentate dai batteri del cavo orale e, dunque, non possono contribuire alla formazione di acidi che corrodono lo smalto.
Leggi anche: Quando è giusto togliere i denti del giudizio?
Stando ai risultati dello studio, viene sottolineato dal coordinamento degli studiosi, “siamo sempre più convinti che l’utilizzo di chewing gum con xilitolo sia un’efficace e poco costoso strumento preventivo nei confronti del rischio carie. La prevenzione deve essere svolta in ogni luogo, a casa, come a scuola e al lavoro. Il risultato di questo studio, che è stato svolto in condizioni di vita reali, dà indicazioni utilizzabili da tutti nella vita di ogni giorno. È stata fondamentale la collaborazione delle autorità scolastiche e delle famiglie per realizzare la sperimentazione”.