medicionline.it
Prendersi cura dei propri capelli è estremamente importante per dare alla propria chioma un tono di luminosità e lucentezza. Considerato che – a differenza della pelle – i capelli non riescono a “ricostruirsi” automaticamente, e hanno pertanto bisogno di un “aiutino”, cerchiamo di comprendere in che modo migliorare l’aspetto della chioma attraverso la cheratina per capelli.
Il capello è, per dirla in termini molto pragmatici, una sostanza morta: una volta che il capello cresce, infatti, se viene rovinato rimane così (mentre la pelle, se sottoposta a graffi o tagli, riesce a rigenerarsi). In altri termini ancora, se il capello si consuma, dobbiamo metterci l’anima in pace e procedere al suo taglio, o ad accontentarci di avere una chioma non luminosa.
Ricostruire il capello può tuttavia rappresentare un efficace intervento estetico, che contribuirà a ringiovanire la fibra capillare, ridando ai capelli gli strati di cheratina che con il tempo vengono consumati.
Stabilito quanto precede, cerchiamo di capire in che modo la cheratina per capelli può essere in grado di garantire una migliore ricostruzione del cuoio capelluto. Gli step fondamentali sono quattro:
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…