Prendersi cura dei propri capelli è estremamente importante per dare alla propria chioma un tono di luminosità e lucentezza. Considerato che – a differenza della pelle – i capelli non riescono a “ricostruirsi” automaticamente, e hanno pertanto bisogno di un “aiutino”, cerchiamo di comprendere in che modo migliorare l’aspetto della chioma attraverso la cheratina per capelli.
Ricostruire i capelli
Il capello è, per dirla in termini molto pragmatici, una sostanza morta: una volta che il capello cresce, infatti, se viene rovinato rimane così (mentre la pelle, se sottoposta a graffi o tagli, riesce a rigenerarsi). In altri termini ancora, se il capello si consuma, dobbiamo metterci l’anima in pace e procedere al suo taglio, o ad accontentarci di avere una chioma non luminosa.
Ricostruire il capello può tuttavia rappresentare un efficace intervento estetico, che contribuirà a ringiovanire la fibra capillare, ridando ai capelli gli strati di cheratina che con il tempo vengono consumati.
Come ricostruire i capelli con la cheratina
Stabilito quanto precede, cerchiamo di capire in che modo la cheratina per capelli può essere in grado di garantire una migliore ricostruzione del cuoio capelluto. Gli step fondamentali sono quattro:
- Shampoo: si applica alla chioma uno shampoo chelante che riesce a entrare all’interno dei capelli. Lo shampoo viene tenuto in media 3 minuti e riesce ad assorbire, come se si trattasse di una spugna, i vecchi residui sui capelli, che possono rappresentare un ostacolo alla ricostruzione (es. residui di medicinali, di vecchi colori, di prodotti a base di silicone, e così via).
- Ricostruttore: il secondo step è l’applicazione di un ricostruttore istantaneo di PH che restituisce il PH giusto (lo shampoo applicato pochi minuti prima aumenterà infatti il PH, aprendo le squame del capello). Con il ricostruttore riusciamo pertanto a ricondurre il capello allo stato naturale, pulendolo e idratandolo come dovrebbe essere naturalmente.
- Cheratina: a questo punto possiamo vantare una chioma pronta a ricevere il trattamento di ricostruzione vero e proprio, un impatto di cheratina da tenere con una fonte di calore leggerissima o con una cuffia, per 15 minuti. Durante la fase di ricostruzione i capelli vengono contro e pro squama, in maniera tale che la ricostruzione penetri bene all’interno del capello stesso.
- Maschera: terminato anche il passaggio di cui sopra il prodotto viene risciacquato. Si applica quindi una maschera ristrutturante, che rappresenta il trattamento finale. Una volta terminato anche questo step, il trattamento complessivo è finito.
- Lozione anticaduta: Foltina plus può aiutare a la ricrescita di capelli forti e belli. Si applica sui capelli umidi, si massaggia e si lascia agire, senza bisogno di risciacquo