Malattie infettive

Che cos’è Marburg, il virus che ha causato cinque vittime in Tanzania

La Tanzania ha confermato otto casi di Marburg, una febbre emorragica virale ad alto tasso di mortalità con sintomi sostanzialmente simili a quelli dell’Ebola, nella sua prima epidemia, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). L’OMS ha dichiarato in una dichiarazione di martedì scorso che la conferma da parte del laboratorio pubblico nazionale della Tanzania ha seguito la morte di cinque persone nella regione nord-occidentale di Kagera che hanno sviluppato sintomi, tra cui febbre, vomito, sanguinamento e insufficienza renale.

Tra i morti c’era un operatore sanitario, ha detto l’OMS. I tre sopravvissuti stavano ricevendo cure, con 161 contatti monitorati. Con un tasso di mortalità fino all’88%, Marburg appartiene alla stessa famiglia di virus responsabile dell’Ebola e viene trasmessa alle persone dai pipistrelli della frutta. Si diffonde poi attraverso il contatto con fluidi corporei di persone infette. I sintomi includono febbre alta, forte mal di testa e malessere che in genere si sviluppano entro sette giorni dall’infezione, secondo l’OMS. L’epidemia in Tanzania arriva un mese dopo che anche la Guinea Equatoriale ha confermato il suo primo focolaio della malattia da virus Marburg. L’OMS ha intensificato la sorveglianza nella nazione centrafricana, dispiegando esperti di emergenza sanitaria in epidemiologia, gestione dei casi, prevenzione delle infezioni, laboratorio e comunicazione del rischio per aumentare la risposta del paese.

Provetta in laboratorio – Foto di Chokniti Khongchum/Pexels.com

Sebbene la Tanzania non abbia mai registrato in precedenza un caso di Marburg, negli ultimi tre anni ha dovuto rispondere ad altre emergenze sanitarie tra cui COVID-19, colera e dengue. Una valutazione strategica del rischio condotta dall’OMS nel settembre 2022 ha mostrato che il paese presenta un rischio da alto a molto alto di focolai di malattie infettive. È nella stessa famiglia del virus che causa la malattia da virus Ebola. La malattia causata dal virus Marburg inizia bruscamente, con febbre alta, forte mal di testa e grave malessere. Molti pazienti sviluppano gravi sintomi emorragici entro sette giorni. Il virus viene trasmesso alle persone dai pipistrelli della frutta e si diffonde tra gli esseri umani attraverso il contatto diretto con i fluidi corporei di persone, superfici e materiali infetti. Non ci sono vaccini o trattamenti antivirali approvati per curare il virus. Tuttavia, le cure di supporto (reidratazione con liquidi per via orale o endovenosa) e il trattamento di sintomi specifici migliorano la sopravvivenza.

Il virus fu identificato per la prima volta nel 1967, dopo che 31 persone furono infettate e morirono contemporaneamente in Germania e Serbia. Da allora, ci sono stati focolai in Guinea, Uganda, Angola, Repubblica Democratica del Congo, Kenya e Sud Africa, riferisce l’OMS. La Guinea Equatoriale ha riportato il suo primo focolaio il mese scorso. Secondo l’Oms e le autorità locali, almeno nove persone sono morte. Lo scorso luglio, due persone in Ghana sono morte a causa del virus e 98 contatti sono stati messi in quarantena. Due mesi dopo, il paese ha dichiarato la fine della sua epidemia.

Luca Petrone

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago