medicionline.it
Quando si tratta del settore dieta, tutte le soluzioni sono bene accette, compresa quella dei cerotti dimagranti.
I cerotti più conosciuti nel settore salutistico sono quelli che aiutano a smettere di fumare o quelli che prevengono il controllo delle gravidanze. Ma dal mondo delle diete arrivano i cerotti dimagranti. Si tratta ovviamente di una tecnica da usare in combinazione con una dieta dimagrante e sana, abbinata ad esercizio fisico quotidiano. La funzionalità di questo trattamento si vede nel giro di qualche settimana, ma ci sono dei parerei contrastanti sugli effetti collaterali che questo rimedio farmacologico può generare.
I cerotti dimagranti sono appunto dei cerotti imbevuti di sostanze che penetrano in profondità andando a ridurre il senso di fame e gli attacchi improvvisi d’appetito. Vengono applicati direttamente sulla pelle perfettamente asciutta come una qualsiasi medicazione.
La sostanze chiave di questo rimedio farmacologico è il fucus vesiculosus, estratto da un tipo di alga che ha le proprietà di stimolare e accelerare il metabolismo corporeo, portando così il corpo a bruciare più calorie durante la giornata.
L’obiettivo principale del cerotto dimagrante è quello di garantire un controllo del peso e permettere un mantenimento duraturo nel tempo.
Il fucus vesiculosus è un alga marina da cui si prende il tallo per estrarre i principi attivi. È ricco di mucopolisaccaridi, polifenoli, vitamine B1, C ed E, polifenoli, tannini, steroli vegetali, pigmenti vegetali e Sali minerali come iodio, bromo, potassio, sodio, magnesio e ferro. Lo iodio presente nel mare viene assorbito nell’alga e si lega alle proteine.
Quando si applica il cerotto dimagrante, il corpo assimila con facilità lo iodio che si concentra nella tiroide, dove viene incorporato negli ormoni tiroidei, tiroxina e triiodotironina. Questi due ormoni stimolano il metabolismo basale, accelerando il ricambio e regolarizzando il processo di sintesi dei lipidi. Stimolando il metabolismo, viene favorita la funzionalità tiroidea. Per questo viene impiegato come sostanza dimagrante, nel trattamento della cellulite e nei soggetti obesi.
Raccomandazioni:
I pareri sull’uso di questo cerotto sono veramente vari. Anche se ad oggi non sono stati riscontrati eventuali problemi durante il suo impiego, si nutrono ancora perplessità sui possibili effetti collaterali.
È bene però specificare che i cerotti dimagranti, così come molti prodotti indicati per la perdita di peso, non hanno ottenuto il via libera dalla FDA, Food and Drug Administration, ovvero l’ente amministrativo USA che regolamenta i prodotti alimentari e farmaceutici.
Ovviamente è impensabile credere che i cerotti dimagranti siano utili se utilizzai da soli, per ottenere gli effetti promessi bisogna seguire una dieta ipocalorica abbinata ad esercizio fisico quotidiano. Tra le indicazioni fornite tra i nutrizionisti viene suggerito di evitare il consumo di alcool e caffeina, nel caso ridurlo a solo 1 bicchiere o tazzina la giorno. È fondamentale bere almeno due litri d’acqua al giorno, e sottolineo almeno, così che si sia idratati e si prevengano gli attacchi di fame.
Un altra tipologia simile la propone Macrolibrarsi.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…