Cavolfiore: proprietà, calorie e perché fa bene alla salute

Il cavolfiore è il re della tavola durante l’inverno. Questo vegetale appartiene alla famiglia delle Crucifere ed è amato sia per merito del suo gusto inconfondibile che grazie alle sue straordinarie proprietà nutrizionali. Il cavolfiore infatti, è un ottimo alimento in grado di prevenire molte patologie, come ad esempio i tumori. 

Il cavolfiore è un vero e proprio toccasana per la salute, è un ortaggio versatile e delicato. Famoso in tutto il mondo sia per il suo sapore che per le sue proprietà benefiche. Questo ortaggio mette d’accordo un po’ tutti i palati, oltre al fatto che fa bene alla salute e dona notevoli benefici all’organismo. Il suo colore bianco è legato all’apporto di potassio e magnesio. I benefici principali sono: riduzione del livello di colesterolo nel sangue e della pressione sanguigna. A confermare i benefici di questo ortaggio sono stati diversi studi.

Le proprietà e i benefici

Il cavolfiore è considerato anche un alimento dietetico infatti, è un grande alleato della linea. Per la maggior parte dei casi il cavolfiore è costituito da acqua e con 25 calorie in ogni 100 grammi, ha pochissimi grassi. Senza dubbio si tratta di un alimento che non può mancare nella dieta ipocalorica. Il cavolfiore ha un grande potere saziante e le fibre contenute al suo interno aiutano a gestire meglio il metabolismo. 

Il cavolfiore fa bene alla salute delle ossa e del cuore. Questo perché è ricco di potassio, calcio, magnesio e fosforo. Il potassio poi, contribuisce anche ad un buon funzionamento del sistema cardio circolatorio e protegge il cuore da varie tipologie. 

Il consumo regolare di questo alimento apporta all’organismo una buona quantità di vitamine che sono in grado di potenziare il sistema immunitario. 

Oltre ad un elevato contenuto di ferro, all’interno del cavolfiore c’è anche la presenza della vitamina C, che contribuisce a facilitare l’assorbimento del ferro da parte dell’organismo e di conseguenza a contrastare l’anemia. 

Questo alimento è ideale per le donne. La presenza di acido folico lo rende infatti, un ottimo alimento della dieta “femminile”. Questo vegetale è in grado di proteggere le ovaie, e in caso di gravidanze, agisce proteggendo il feto a 360°. 

Le controindicazioni

Oltre alle numerose proprietà benefiche di questo alimento c’è da prendere in considerazione anche le controindicazioni. Nel momento in cui ci accorgiamo di insufficienza di iodio, dobbiamo far attenzione a non eccedere nel consumo del cavolfiore. Per chi soffre di tiroide, questo alimento è assolutamente sconsigliato da assumere in grandi quantità perché ostacola il lavoro della ghiandola endocrina. Facciamo attenzione anche al colon irritabile. Se consumiamo l’ortaggio pur soffrendo di colite avremo sintomi come gonfiore e meteorismo. 

Leggi anche: 

Patty Tiano

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

6 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

10 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

16 ore ago