Capelli e viso durante il Coronavirus: attenzione ad allergie e follicoliti

A causa dell’emergenza sanitaria per il Coronavirus, l’Italia è attualmente in lockdown. Le attività sono quasi tutte infatti chiuse, compresi parrucchieri ed estetisti. E così gli italiani sono costretti al fai da te per prendersi cura dei loro capelli, della pelle e della loro bellezza. Il problema è che il fai da te può comportare non poche conseguenze negative, come gravi reazioni allergiche e follicoliti giusto per fare un paio di esempi.

Ecco i consigli da seguire durante il lockdown per evitare problemi di questa tipologia:

  • Al momento di effettuare una tinta per capelli in casa, è bene leggere con estrema attenzione le etichette. Molto importante che non sia presente parafenilendiamina in caso di allergia a questa sostanza o anche semplicemente nel caso in cui si abbia avuto prurito e irritazione con la tinta dal parrucchiere. È bene poi provvedere ad effettuare una prova sulla pelle, ad esempio dietro all’orecchio prima di effettuare la tinta. In caso di reazioni avverse come arrossamenti, irritazioni, prurito, è bene cambiare prodotto.
  • In molti sono abituati ad effettuare la ceretta per la depilazione. La ceretta può provocare però follicolite. Meglio quindi utilizzare una crema idratante prima di effettuare la depilazione fai da te in casa. In seguito alla depilazione, è bene utilizzare una crema antibiotica oppure con un po’ di cortisone nella sua composizione nel caso in cui in passato si abbiano avuti problemi di questa tipologia.
  • La pelle deve essere detersa quotidianamente ed è importante anche utilizzare una crema idratante. Ovviamente si ha bisogno di una minore quantità di crema rispetto al pre-quarantena, dato che si esce poco, si entra in contatto con meno agenti aggressivi e le donne utilizzano meno make up.
  • Per la detersione dei capelli e della pelle del corpo è bene utilizzare prodotti poco aggressivi. La cosa migliore da fare è non cambiare le proprie abitudini. Utilizzando gli stessi prodotti di sempre si ha la garanzia che non possano comportare conseguenze negative.
  • Può capitare che le unghie risultino deboli e sfaldate in questo periodo. È bene utilizzare quindi smalti protettivi e magari anche nutritivi.
medicionline.it

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

7 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

11 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

17 ore ago