Il bruciore intimo causa molto fastidio nella persona in cui si presenta. Questa forma di irritazione porta la persona interessata a grattarsi in maniera ripetuta ed oltre ad provocare del fastidio, può risultare anche imbarazzante in pubblico. Questa sensazione può esser dovuta a varie cause e può verificarsi sia negli uomini che nelle donne. A volte, oltre ad una semplice irritazione cutanea, il bruciore intimo viene associato a possibili infezioni della parte genitale. Vediamo da più vicino le cause e i sintomi che determinano questa spiacevole situazione, per poi analizzare i rimedi naturali che possono aiutare la persona colpita.
Cause e sintomi del bruciore intimo
Il bruciore nelle zone intime, può manifestarsi in modo costante oppure solo quando si svolgono determinate attività. L’ infiammazione può manifestarsi in modo graduale oppure improvvisamente. Di solito è una situazione molto più frequente nel genere femminile ed è preceduto, qualche volta, da dolori e segni di irritazioni. Rimanendo per un attimo nella sfera femminile, il prurito può esser associato a varie cause. La più frequente è la vaginite che è generata da vestiti indossati troppo aderenti e con materiali scadenti, da un uso sbagliato di assorbenti interni o la sabbia nei mesi estivi e da rapporti sessuali che causano degli sfregamenti eccessivi.
Il bruciore intimo, come già detto, è molto fastidioso e a volte questa sensazione può venir accompagnata da altre sintomatologie (come febbre e sintomi influenzali). Definire quanto un bruciore sia grave è compito di un medico. La durata di un fastidio del genere può variare, come variabile è il dolore provocato che può risultare lieve in alcuni casi, mentre in altri eccessivamente debilitante. Una visita medica sarà obbligatoria alla comparsa dei primi sintomi per scongiurare dei peggioramenti per un intervento non avvenuto in maniera tempestiva. Per curare il bruciore intimo esistono dei rimedi naturali che hanno la funzione di alleviare questo fastidio e anche quello di farlo scomparire.
![Consultare un medico è importante](http://www.medicionline.it/wp-content/uploads/2023/04/Consultare-un-medico-e-importante.jpeg)
Quali sono i rimedi naturali per il bruciore intimo?
Prima di elencare e discutere tutti i rimedi possibili al prurito intimo, è utile sottolineare quanto sia importante usare una biancheria pulita e non troppo aderente. Evitare l’ uso di pantaloni stretti e saponi (o detergenti) troppo aggressivi è una indicazione che potrà evitare molti problemi. Un primo rimedio per ridurre ed eliminare il bruciore nella zona intima è il bicarbonato. Fare dei risciacqui con questa sostanza è un rimedio del tutto casalingo che può portare i frutti sperati. Il trucco sarà di usare dell’ acqua calda e un po’ di bicarbonato e lavare la parte colpita dall’ infiammazione. Risulta essere un buon metodo proprio perché spesso i saponi adoperati su queste zone tendono ad essere molto più irritanti ed aggressivi. Inoltre, sarà possibile applicare il bicarbonato sulla zona intima anche più di una volta al giorno.
Un altro rimedio naturale è rappresentato dalla calendula. Questa contiene molta vitamina A ed è un ottimo rimedio per curare lesioni della pelle. Il suo utilizzo è consigliabile una volta al giorno. Anche le erbe come il timo hanno un’ azione benefica sul bruciore, in quanto evita che l’infiammazione genitale si allarghi. L’ olio di cocco è indicato per combattere infiammazioni nelle zone più delicate e può far passare il dolore e il bruciore, tramite il suo effetto rilassante. Anche l’ aloe vera è spesso utilizzata, infatti aiuta a far rifiatare la zona colpita, eliminando tutti i precedenti fastidi. L’ ultimo rimedio, ma non per importanza, è l’ amido di riso che sciolto in una soluzione acquosa è un vero toccasana per le irritazioni intime.
![La calendula è un ottimo rimedio al prurito intimo](http://www.medicionline.it/wp-content/uploads/2023/04/La-calendula-e-un-ottimo-rimedio-al-prurito-intimo.jpeg)
Bruciore intimo: i benefici della prevenzione
Avere un’ igiene intima regolare, è il primo passo per evitare queste spiacevoli situazioni caratterizzate da bruciori e infiammazioni. Per evitarle, è opportuno seguire dei consigli che evitino ciò. Nelle donne soprattutto, mantenere una pulizia intima costante è molto importante, in special modo durante il periodo mestruale. Infatti usare saponi non troppo aggressivi (il bicarbonato in alternativa) è un primo step nell’ evitare bruciori e prurito. Oltretutto, le zone intime sono molto delicate e perciò è opportuno prestare attenzione anche alle cerette che stressano quella zona. Anche la qualità dell’ intimo è rilevante, perché indossare biancheria sintetica può aumentare il rischio di cattive conseguenze. Il materiale consigliato è il cotone.
Al manifestarsi dei primi segnali allarmanti, bisognerà contattare il proprio medico che vi indicherà la strada da intraprendere. Solitamente si inizia con degli esami delle urine per diagnosticare eventuali infezioni. Qualora a seguito dei test effettuati non ci sarà nessun riscontro infettivo, potranno essere portate avanti altre tipologie di test per accertarsi dello stato di salute del paziente. In special modo nelle donne, tramite il prelievo di secrezioni (genitali o dal collo uterino) il dottore potrà portare avanti altri test.
Abbiamo quindi visto in dettaglio tutti i possibili rimedi per contrastare il bruciore intimo, ma bisogna sapere che esistono anche dei rimedi farmacologici. Per far fronte a ciò, il medico potrà somministrare una cura antibiotica o in alternativa una a base di antinfiammatori. Altri accorgimenti: usare il profilattico durante i rapporti sessuali per proteggersi dalle infezioni, lavarsi bene le mani col sapone dopo essere andati in bagno e avere una alimentazione bilanciata per non alterare le funzioni dell’ organismo.