Disturbi immunitari

Brividi di freddo senza febbre: perché?

A molte persone capita di accusare dei brividi di freddo senza però un contestuale aumento della temperatura corporea. Soprattutto nei mesi più freddi (come Dicembre e Gennaio), è molto frequente essere colpiti da sensazioni di questo tipo e in molti casi non è consigliato allarmarsi in maniera eccessiva. Questi brividi sono definiti volgarmente anche “pelle d’ oca” e provocano una strana sensazione, del tutto singolare, al nostro corpo. È normale avere i brividi di freddo? Perché si manifestano? Quali sono le cause e i sintomi che questa situazione può comportare? Proveremo a dare una risposta a tutte queste domande e ad altre per snocciolare la questione.

Cause e sintomi dei brividi di freddo: a cosa sono dovuti?

Esistono molte cause che possono provocare i brividi di freddo, senza causare un conseguente aumento della temperatura del nostro corpo. I motivi, come detto, possono essere molteplici e di diversa natura. Questa sensazione può esser scatenata da forti paure o da degli stati di stress o ansia perenni. In queste situazioni basterà superare il momento di paura psicologica per ritornare in una situazione del tutto normale. Ovviamente, per chi ne soffre in maniera frequente, calmare questi sintomi non sarà semplice e dovrà rivolgersi ad un medico specialista. Un’ altra causa può essere riscontrata nelle donne in menopausa, infatti a causa del forte stress di ormoni subito dal corpo potranno registrarsi vampate di calore e brividi di freddo. Anche in questo caso, il consulto con un medico specializzato in materia risulterà molto utile.

Abbiamo visto come situazioni associate a forte stress emotivo o una situazione ormonale non equilibrata, possa causare dei brividi di freddo. Esistono, purtroppo, anche motivazioni un po’ più serie per cui questi brividi di freddo si manifestano. A volte, percepire questi sintomi può essere associato a una malattia che si sta sviluppando nel nostro organismo. Nel caso in cui si registrassero dei brividi abbastanza frequenti, il consiglio generale è di prendere un appuntamento con il dottore per individuare le possibili potenziali infezioni che hanno colpito l’ organismo. Lo stesso medico, potrà tranquillizzare il paziente in caso di infezione assente, indicando la causa effettiva che si trovi alla base di questa condizione. Una piccola aggiunta riguarda chi soffre di ipotiroidismo, in questa situazione la tiroide non funzionando correttamente, impedisce la produzione di ormoni tiroidei provocando, oltre che problemi alle zone muscolari e di possibile aumento di peso, una sensazione di costanti brividi di freddo.

Un virus potrebbe provocare brividi di freddo – Foto di Miguel Á. Padriñán/pexels.com

Come arginare al meglio i brividi di freddo? Quando è utile consultare il medico?

Abbiamo visto che i brividi di freddo sono associati a una gran varietà di motivazioni, ora cercheremo di capire come arginare questa sensazione molto comune. Partendo dai casi in cui questi siano scatenati da un’ infezione virale (come prima accennato), per combattere i sintomi relativi a questa situazione bisognerà rivolgersi ad un medico. Il medico avrà il compito di individuare il motivo per cui i brividi si sono presentati e prescrivere una cura tramite medicinali per eliminare il presunto virus che ha attaccato il sistema immunitario del paziente. Anche nei casi di ipotiroidismo bisognerà contattare il medico. Il medico stesso deciderà a quali esami sottoporre la persona per avere un quadro clinico del tutto chiaro e avviare una cura specifica. Ad ogni modo, andare dal dottore perché si accusano dei brividi di freddo non è molto frequente. A meno di situazioni piuttosto aggravate o per via di patologie preesistenti potrete evitare.

Per sconfiggere i brividi di freddo un consiglio scontato ma da seguire è di vestirsi in maniera adatta alle condizioni climatiche esterne ed evitare di stare troppo tempo in luoghi a basse temperature. Nei casi in cui non esistono situazioni patologiche che possano provocare la pelle d’ oca, basterà seguire semplici accorgimenti. Quindi, se i brividi si manifestano per stress, ansia o situazioni psicologiche fragili, basterà assumere alimenti caldi (ad esempio zuppe o brodi) o bevande ugualmente calde come tisane o infusi a qualsiasi gusto. Se i brividi sono associati alla menopausa, servirà attendere che la situazione ormonale si equilibri nuovamente, o in alternativa si potrà contattare un medico per avere dei consigli più dettagliati nel superare questi piccoli fastidi. In generale, un consiglio utile può essere si assumere bevande, oltre che molto calde, a base di zenzero. Oppure, il limone per via dell’ elevato contenuto di vitamina C, provoca effetti benefici sull’ organismo e aiuta a combattere anche sintomi come i brividi di freddo. Infine, è bene ricordare che assumere farmaci in modo autonomo è fortemente sconsigliato e si dovrà attendere un responso medico per agire in questa direzione.

Vestirsi in modo corretto diminuisce il rischio di avere brividi di freddo – Foto di Kristin Vogt/pexels.com
Ferdinando Cioffi

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago