Farmaci

Ayrinal, contrastare la rinocongiuntive con la Bilastina

Ayrinal è un farmaco antistaminico a base di Bilastina, usato per alleviare i sintomi della rinocongiuntivite, come occhi “acquosi”, naso che cola, prurito agli occhi o al naso, starnuti. Inoltre, è usato per alleviare il prurito. Il suo meccanismo è noto: funziona bloccando una sostanza naturale (istamina) che il corpo produce durante una reazione allergica.

La Bilastina non previene l’orticaria né è in grado di prevenire o trattare una reazione allergica grave (come l’anafilassi).

Come usare

Come per tutti i farmaci, è opportuno leggere il foglio illustrativo per le modalità d’uso del medicinale e, ovviamente, parlarne con il proprio medico di riferimento o con il farmacista.

Il principio attivo va generalmente assunto per via orale a stomaco vuoto (almeno 1 ora prima o 2 ore dopo il cibo) come indicato dal medico, di solito una volta al giorno. L’assunzione di questo farmaco con cibo può rendere questo medicinale meno efficace.

È consigliabile usare questo farmaco regolarmente per trarne il massimo beneficio, prendendolo potenzialmente alla stessa ora ogni giorno. Non aumentare la dose o assumere questo farmaco più spesso di quanto indicato: non solo non otterrete migliori effetti benefici, ma correrete il rischio di vanificarli. Informate il vostro medico se sue condizioni non migliorano o peggiorano.

Effetti collaterali di Bilastina

stock/adobe.com

Generalmente questo farmaco non ha effetti collaterali. Se però notate effetti “insoliti”, contattate prontamente il medico o il farmacista.

Ricordate che il vostro medico ha prescritto questo medicinale perché ha valutato che i vantaggi per voi potrebbero essere maggiori del rischio di effetti collaterali. Molte persone che usano questo farmaco non hanno alcun effetti collaterale.

Domandate assistenza medica immediata se avete effetti collaterali molto gravi, tra cui:

  • battito cardiaco veloce / irregolare;
  • forti capogiri;
  • svenimenti.

Una reazione allergica molto grave a questo farmaco è piuttosto rara. Tuttavia, cercate una immediata assistenza medica se notate qualsiasi sintomo di una grave reazione allergica, tra cui:

  • eruzione cutanea;
  • prurito / gonfiore (specialmente della faccia / lingua / gola);
  • problemi respiratori.

Considerato che questo non è un elenco completo dei possibili effetti collaterali cui potreste andare incontro, se notate altri effetti non elencati, contattate il ​​medico o il farmacista.

Precauzioni sull’uso

Prima di prendere Ayrinal e altri medicinali a base di Bilastina, informate il medico o il farmacista se siete allergici a questo principio attivo o se avete altre allergie. Questo prodotto può inoltre contenere ingredienti inattivi, che possono causare reazioni allergiche o altri problemi. Parlatene con il vostro medico per maggiori dettagli.

Prima di usare questo farmaco, informate il medico della vostra anamnesi, e in particolare di malattie renali.

Ricordiamo inoltre che questo farmaco solo raramente può causare sonnolenza, e che la combinazione con l’alcol potrebbe rendervi ancora più sonnolenti. Non guidate, usate macchinari o fate tutto ciò che ha bisogno di attenzione fino a quando non sapete di poterlo farlo in sicurezza. Limitate l’uso di bevande alcoliche.

Ricordiamo anche che la Bilastina può causare una condizione che influisce sul ritmo cardiaco (prolungamento dell’intervallo QT). Il prolungamento del QT può raramente causare gravi effetti sui battiti del cuore veloci / irregolari e altri sintomi (come forti capogiri, svenimenti) che necessitano di attenzione medica.

Il rischio di prolungamento dell’intervallo QT può essere aumentato se si hanno determinate condizioni mediche o se si assumono altri farmaci che potrebbero causarlo. Prima di usare la Bilastina, informate il medico o il farmacista di tutti i farmaci che state assumendo e se avete una delle seguenti condizioni:

  • alcuni problemi cardiaci (insufficienza cardiaca, battito cardiaco lento, prolungamento dell’intervallo QT nell’ECG);
  • storia familiare di alcuni problemi cardiaci (prolungamento dell’intervallo QT nell’EKG, morte cardiaca improvvisa).

Anche bassi livelli di potassio o di magnesio nel sangue possono aumentare il rischio di prolungamento del QT. Questo rischio può aumentare se si utilizzano determinati farmaci  come diuretici o se si hanno condizioni come sudorazione grave, diarrea o vomito.

Gli anziani potrebbero essere più sensibili agli effetti collaterali di questo farmaco. Durante la gravidanza, questo farmaco dovrebbe essere usato solo quando chiaramente necessario. Discutete i rischi ed i benefici con il vostro medico. Infine, non è noto se questo farmaco passa nel latte materno.

Interazioni di Ayrinal

stock/adobe.com

In particolar modo, è nota l’interazione con il succo di pompelmo: l’assunzione concomitante di Ayrinal 20 mg e succo di pompelmo ha ridotto la biodisponibilità di Ayrinal del 30%. Questo effetto può essere applicato anche ad altri succhi di frutta.

Il grado di biodisponibilità può variare a seconda del produttore e della frutta contenuta. Il meccanismo di questa interazione è l’inibizione di OATP1A2, un trasportatore di assorbimento per il quale Ayrinal è un substrato. I medicinali che sono substrati o inibitori di OATP1A2, come ritonavir o rifampicina, possono altresì avere il potenziale per diminuire le concentrazioni plasmatiche di Ayrinal.

Tra le altre interazioni note evidenziamo anche quella con chetoconazolo o eritromicina: l’assunzione concomitante di chetoconazolo e chetoconazolo o eritromicina ha infatti aumentato Ayrinal AUC 2 volte e Cmax 2-3 volte. Questi cambiamenti possono essere spiegati dall’interazione con i trasportatori di efflusso intestinale, poiché Ayrinal è un substrato per P-gp e non metabolizzato. Tali cambiamenti non sembrano comunque influenzare il profilo di sicurezza di Ayrinal e ketoconazolo o eritromicina.

È inoltre presente una potenziale interazione con Diltiazem: l’assunzione concomitante di Ayrinal 20 mg e diltiazem 60 mg ha aumentato Cmax di Ayrinal del 50%. Questo effetto può essere spiegato dall’interazione con i trasportatori di efflusso intestinale, e non sembra influenzare il profilo di sicurezza di Ayrinal.

Infine, ricordiamo come la prestazione psicomotoria dopo assunzione concomitante di alcol e Ayrinal 20 mg è stata simile a quella osservata dopo l’assunzione di alcol e placebo. E, ancora, che l’assunzione concomitante di Ayrinal 20 mg e lorazepam 3 mg per 8 giorni non ha potenziato l’effetto depressivo del SNC di lorazepam.

Uso in gravidanza e in allattamento

Non si hanno a disposizione sufficienti dati per poter comprendere quali potrebbero essere gli effetti dell’uso di Ayrinal in gravidanza.

Pertanto, alla luce di ciò, se si ha in corso una gravidanza, se si sospetta una gravidanza o se si sta pianificando una gravidanza, o ancora se si sta allattando al seno con latte materno, bene domandare consiglio al medico prima di prendere tale farmaco.

Effetti collaterali di Ayrinal

Il numero di eventi avversi sperimentati da pazienti affetti da rinocongiuntivite allergica o orticaria idiopatica cronica trattata con Ayrinal 20 mg in studi clinici è comparabile con i pazienti trattati con placebo (12,7% vs 12,8%).

Le reazioni avverse ai farmaci più comunemente riportate dai brevetti che hanno ricevuto Ayrinal 20 mg durante gli studi clinici di fase II e III sono state mal di testa, sonnolenza, vertigini e affaticamento. Questi eventi avversi si sono comunque verificati con una frequenza comparabile nei pazienti trattati con placebo.

Controindicazioni all’uso di Ayrinal

L’ipersensibilità ad Ayrinal o ad uno qualsiasi degli eccipienti di Ayrinal è la principale controindicazione all’uso di questo medicinale.

Conservazione

Non ci sono particolari modalità di conservazione di questo medicinale. Sarà sufficiente tenerlo al di fuori dalla vista e dalla portata dei bambini e animali domestici, e usarlo entro la data di scadenza. Non gettare inoltre alcun medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici, ma domandare al farmacista il giusto modo di smaltire le dosi residue.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago