medicionline.it
L’avocado è un vero e proprio toccasana per migliorare i livelli di colesterolo cattivo all’interno del nostro organismo. Ne è convinto uno studio della Pennsylvania State University, pubblicato sul Journal of the American Heart Association, che ha scoperto che tale alimento può ridurre il rischio di avere un attacco cardiaco proprio in virtù dei suoi benefici sul contenimento dei livelli di colesterolo cattivo nel sangue.
Lo studio ha coinvolto 45 pazienti sani, in sovrappeso, o obesi, di età compresa tra i 21 e i 70 anni. Per due settimane i ricercatori hanno chiesto ai pazienti di seguire la dieta “tipica” di un americano medio (ben diversa dalla nostra mediterranea!), con il 34% delle calorie che proviene dai grassi, il 51% dai carboidrati, il 16% dalle proteine. Successivamente i partecipanti sono stati suddivisi per poter far seguire loro tre diete diverse, finalizzate ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.
Leggi anche: 13 cibi antiossidanti da portare nelle nostre tavole!
Dei tre gruppi, uno ha seguito una dieta a basso contenuto di grassi senza consumo di avocado, uno ha seguito una dieta a moderato contenuto di grassi senza consumo di avocado, uno una dieta a moderato contenuto di grassi con il consumo di un avocado al giorno. Le diete sono state seguite per 5 settimane, all’interno delle quali il campione è stato monitorato con periodici esami del sangue.
Dal risultato è poi emerso che nonostante la dieta a basso contenuto di grassi avesse un minor apporto calorico rispetto agli altri due a medio contenuto, la dieta che comprendeva gli avocado aveva un livello di colesterolo LDL minore di 13 punti e mezzo rispetto al valore medio.
Leggi anche: Alimenti senza colesterolo, quali sono e perché è bene consumarli
“Questo dimostra che l’apporto di acidi grassi monoinsaturi fornito dagli avocado riesce a far calare drasticamente il colesterolo cattivo” – ha affermato Penny M. Kris-Etherton, presidente dell’American Heart Association’s Nutrition Committee e coordinatore dello studio, per poi ricordare che il livello di colesterolo LDL nel sangue era calato addirittura del doppio se comparato con il valore riscontrato dopo la dieta a basso contenuto di grassi.
Ne deriva che il consumo periodico di avocado può rappresentare un validissimo alleato per tenere a bada il colesterolo cattivo, uno dei principali nemici del benessere, e uno degli elementi in grado di influenzare negativamente il rischio di problemi cardiaci.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…