stock/adobe.com
Aureocort contiene due principi attivi, il triamcinolone acetonide e il cloridrato di clortetraciclina, la cui azione integrata viene caratterizzata in questo unguento.
Il triamcinolone è un tipo di farmaco corticosteroide topico. I corticosteroidi sono farmaci usati per ridurre l’infiammazione della pelle, che avviene a causa dell’irritazione della pelle, ed è causata dal rilascio di varie sostanze importanti per il sistema immunitario. Queste sostanze causano l’allargamento dei vasi sanguigni, con il risultato che la zona irritata diventa rossa, gonfia, pruriginosa e dolorosa.
Quando il triamcinolone viene applicato sulla pelle, interviene agendo all’interno delle cellule cutanee per diminuire il rilascio di queste sostanze infiammatorie. Questa azione può ridurre il gonfiore, il rossore e il prurito. Il triamcinolone è un potente corticosteroide che viene applicato sulla pelle per trattare una vasta gamma di malattie infiammatorie della pelle, come l’eczema.
La clorotetraciclina è invece un antibiotico del tipo tetraciclina. Funziona mediante azione delle cellule batteriche e interferendo con la produzione di proteine che i batteri devono dividere e moltiplicare. Non uccide, dunque, direttamente i batteri, ma li rende incapaci di aumentare di numero. I batteri esistenti alla fine muoiono o vengono distrutti dal sistema immunitario. La clorotetraciclina ha la capacità di inibire la crescita di un’ampia varietà di batteri.
Questi principi attivi a sua volta sono formulati in una base idratante contenente paraffina morbida bianca e lanolina, che fornisce uno strato di olio sulla superficie della pelle, aiutando a prevenire l’evaporazione dell’acqua dalla superficie cutanea. Tale azione riduce la secchezza, la desquamazione e il prurito di condizioni cutanee come l’eczema.
Aureocort deve essere utilizzato secondo quanto indicato dal proprio medico, limitandosi – evidentemente – al solo uso esterno sulla pelle.
L’unguento deve essere applicato in modo sottile e uniforme sulla zona interessata. Lavare accuratamente le mani dopo l’applicazione di questo medicinale, a meno che le mani non siano la zona da trattare.
Evitare il contatto di questo medicinale con gli occhi e con le membrane umide che rivestono l’interno di alcune parti del corpo, come ad esempio la bocca e i passaggi nasali. Risciacquare con acqua fredda in caso di contatto accidentale.
Se i corticosteroidi sono utilizzati a lungo termine, su ampie aree della pelle, pieghe della pelle, o sotto medicazioni ermetiche (compresi i pannolini) potrebbe essere maggiore il rischio di effetti collaterali locali, come l’assottigliamento della pelle, e quelli su altre parti del corpo, come la diminuzione della produzione di ormoni naturali da parte delle ghiandole surrenali. Per questo motivo, l’uso continuo e a lungo termine di questo farmaco dovrebbe essere evitato, ove possibile, in particolare nei bambini e su ampie zone della pelle. Si consiglia inoltre di utilizzare medicazioni ermetiche sulla zona interessata solo su indicazione del proprio medico.
In ogni caso, è bene non usare questo medicinale per più tempo di quanto prescritto dal medico, o per infezioni ricorrenti, in quanto questo può condurre la pelle a diventare ipersensibile o allergica al farmaco.
Consultare il medico se l’infezione si diffonde, o se dopo sette giorni di trattamento con questo farmaco non c’è concreto miglioramento dei sintomi. Potrebbe infatti essere in questo caso necessario interrompere l’uso di questo farmaco o prendere un ciclo di antibiotici per via orale.
Aureocort non deve essere utilizzato in casi di:
infezione batterica della pelle non secondaria all’eczema o alla dermatite (infezione primaria, ad esempio impetigine);
Questo medicinale non è inoltre raccomandato per i bambini sotto gli otto anni di età, e non deve essere usato se si è allergici a uno qualsiasi dei suoi ingredienti.
Alcuni farmaci non devono essere usati durante la gravidanza o l’allattamento al seno. Tuttavia, altri farmaci possono essere utilizzati in modo sicuro durante la gravidanza o l’allattamento, a condizione che i benefici per la madre superino i rischi per il feto. Informate dunque sempre il vostro medico se siete incinta o se state pianificando una gravidanza, prima di usare qualsiasi medicinale.
Dunque, questo farmaco non deve essere utilizzato in gravidanza e in allattamento, a meno che non sia considerato essenziale dal medico.
I farmaci e i loro possibili effetti collaterali possono colpire le singole persone in modi diversi. Di seguito sono riportati alcuni degli effetti collaterali che sono noti per essere associati a questo farmaco:
Evidentemente, gli effetti collaterali che sopra sono brevemente elencati non possono includere tutti gli effetti collaterali segnalati dal produttore del farmaco. Per ulteriori informazioni su eventuali altri possibili rischi associati a questo medicinale, si prega dunque di leggere il foglietto illustrativo.
Non è noto se questo medicinale ha effetti su altri farmaci. Tuttavia, come per tutti i farmaci, è importante informare il medico o il farmacista sui farmaci che state già utilizzando, compresi quelli acquistati senza prescrizione medica e i farmaci a base di erbe, prima di iniziare il trattamento. Allo stesso modo, verificate la vostra condizione con il medico o farmacista prima di usare qualsiasi nuovo farmaco, per assicurarsi che la combinazione sia sicura.
Se si utilizzano altri farmaci topici sulla stessa area cutanea, si raccomanda di lasciare alcuni minuti tra un’applicazione e l’altra. Questo permetterà ad ogni prodotto di essere assorbito nel tempo ed evitare che si mescolino sulla pelle.
Si noti altresì che se si applicano idratanti poco prima o dopo l’applicazione di questo medicinale, questi possono diluire il corticosteroide e potenzialmente renderlo meno efficace. Provate ad applicare i vostri idratanti in un’altra ora del giorno, o almeno 30 minuti prima o dopo questo.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…