Farmaci

Attenzione al trattamento con magnesio: può causare questo temuto effetto collaterale

Sappiamo che fa bene, ma fino a che punto è un bene assumerlo? Il magnesio non sempre ci fa stare bene: ecco perchè

Minerale fondamentale del nostro corpo, il magnesio ci viene in aiuto quando le nostre cellule non funzionano come dovrebbero. Capita però che la dose di cui abbiamo bisogno si abbassa, soprattutto nei periodi in cui siamo particolarmente sotto stress o magari perchè ci nutriamo con una dieta poco equilibrata.

Attenzione al magnesio: non sempre fa bene-www.medicionline.it

La mancanza del magnesio si fa sentire. Quando ciò accade potremmo sentirci stanchi, avere crampi, difficoltà a dormire, essere più irritabili e avere problemi di concentrazione. Sensazioni affatto piacevoli che ci portano a chiedere aiuto al nostro medico di fiducia.

Per reintegrare il magnesio nel nostro corpo basta mangiare cibi come cioccolato fondente, semi, verdure verdi, legumi, cereali integrali e alghe. In alternativa, si possono usare integratori, ma bisogna fare attenzione agli effetti collaterali.

Un fastidiosissimo effetto collaterale

Siamo abituati a sentire che il magnesio fa bene. Lo troviamo nelle pubblicità, nelle tisane, nelle farmacia, oltre che ovviamente nei cibi. Tuttavia non tutti sono a conoscenza del fatto che anche il magnesio può fare male. Quando?

Anche il magnesio ha i suoi effetti collaterali: ecco quando – www.medicionline.it

Il magnesio fa male nelle grosse quantità, ossia quando non ci serve e se ne assume più del dovuto. Un rischio che si pò facilmente correre se non si è seguiti in maniera professionale. Uno dei suoi problemi principali del magnesio è che se ce n’è troppo, non fa per niente bene. Cosa vuol dire in termini di sintomi? Che è poi è quello che potrebbe interessare di più? Succede che il corpo non riesce ad assorbirlo tutto. Questo fa sì che il magnesio rimanga nell’intestino, attirando acqua e causando un effetto lassativo (cioè diarrea e dolori addominali).

Per evitare questo problema, è meglio scegliere integratori di magnesio “liposomiali”, che hanno una protezione speciale per ridurre l’effetto lassativo. Un’altra buona opzione è il magnesio marino o alcuni integratori specifici che permettono un’assimilazione più graduale.

Se si sospetta una carenza sarebbe meglio non agire di testa propria, ma sottoporsi ad un esame del sangue per controllare i suoi livelli. Se sono troppo bassi, si può assumere un integratore da 300 mg al giorno per 1-3 mesi, preferibilmente durante i pasti. Questo trattamento può essere ripetuto più volte all’anno, se necessario.

Affidarsi al proprio medico è la cosa migliore da fare. E’ lo specialista infatti che potrà darci i consigli giusti sulla modalità e quantità di assunzione del magnesio, in modo da non andare incontro a spiacevoli inconvenienti come quelli descritti sopra.

Angela Marrelli

Recent Posts

Demenza precoce: gli scienziati identificano un nuovo (insospettabile) colpevole

Una scoperta sorprendente: identificato un nuovo insospettabile fattore che potrebbe essere legato alla demenza senile.…

5 ore ago

La spezia che genera collagene, rafforza le articolazioni ed elimina il dolore al ginocchio

Per ossa forti e nessun dolore alle ginocchia ecco la spezia che attiva la produzione…

9 ore ago

Smartphone, il tuo cellulare può salvarti la vita in diversi modi: tu non lo sai nemmeno

Il nostro smartphone non è soltanto un dispositivo da usare per l'intrattenimento e per comunicare.…

12 ore ago

Dislessia, può passare inosservata fino ai 10-12 anni: i primi segnali che i genitori non dovrebbero ignorare

Oggi si parla molto di più dislessia rispetto al passato, quando questo disturbo dell'apprendimento era…

15 ore ago

Cancro: è stato scoperto un particolare sintomo notturno che potrebbe essere un segnale della malattia

Scoperto un sintomo notturno che potrebbe essere il campanello d'allarma di una terribile malattia come…

18 ore ago

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

1 giorno ago