Con l’arrivo dell’estate diminuisce la necessità di asciugare i capelli sotto il getto bollente del phon: una situazione piuttosto comune di inverno, ma che d’estate si può tramutare in una vera e propria sauna (soprattutto se avete i capelli particolarmente lunghi e, pertanto, l’asciugatura risulta essere altrettanto estesa).
Ecco dunque qualche utile consiglio per poter asciugare i capelli senza l’utilizzo del phon, con un buon risparmio energetico e – soprattutto – in totale sicurezza.
Per quanto concerne la prima cosa da fare, segnaliamo come l’asciugare i capelli all’aria aperta non faccia affatto male (a meno che fuori non faccia davvero freddo, o la vostra salute sia piuttosto cagionevole). Per smentire qualsiasi timore, basti pensare che asciugare i capelli all’aria aperta è la stessa cosa che accade al termine di un bagno al mare: non è affatto scontato che il raffreddore possa cogliervi, anzi, si tratta di una eventualità certamente lontana.
Stabilito quanto sopra, è comunque possibile agevolare l’asciugatura con qualche accortezza (i tempi di asciugatura dipenderanno principalmente dalla lunghezza dei vostri capelli, con i tagli di capelli corti che saranno naturalmente agevolati rispetto a quelli più voluminosi).
Attrezzatevi innanzitutto di un asciugamano pesante, con il quale strizzerete per bene i capelli lavati, asciugandoli quindi in un panno di cotone. Lasciateli in questa posizione fino a quando il panno non avrà tolto tutta l’umidità e poi slegateli. Pettinateli per togliere i nodi e poi fateli asciugare all’aria aperta. Se volete accelerare ulteriormente il processo di asciugatura potete aiutarvi con un phon, ma con aria fredda.
Un’alternativa validissima è quella di utilizzare il turbante in microfibra: un accessorio che costa poco e potrà favorire l’assorbimento dell’umidità in eccesso con efficacia maggiore del cotone (la microfibra assorbe di più del cotone e produce meno elettricità statica).