Knee, hip, ankle - running man leg scan in blue
Per garantire risorse adeguate per l’assistenza ai pazienti affetti da COVID-19, continuando allo stesso tempo ad assicurare la chirurgia d’urgenza, durante questo periodo sono stati rinviati molti interventi chirurgici elettivi, come per esempio le protesi d’anca e di ginocchio. Ma cosa possono fare i pazienti che sono in attesa di un intervento di artroprotesi o coloro che sono stati operati di recente per prendersi cura delle proprie articolazioni durante questo periodo di forzata permanenza a casa? Il Registro italiano artroprotesi (RIAP) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), in collaborazione con la Società italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) hanno pubblicato una serie di consigli pratici per migliorare lo stato di salute delle articolazioni anche da soli.
Il nostro smartphone non è soltanto un dispositivo da usare per l'intrattenimento e per comunicare.…
Oggi si parla molto di più dislessia rispetto al passato, quando questo disturbo dell'apprendimento era…
Scoperto un sintomo notturno che potrebbe essere il campanello d'allarma di una terribile malattia come…
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…