medicionline.it
Sebbene sia meno conosciuta delle “colleghe” bianche e verdi, l’argilla nera possiede incredibili proprietà benefiche per la nostra pelle, tanto da essersi facilmente conquistata milioni di seguaci in tutto il mondo.
Pur meno nota e più difficile da reperire, pertanto, l’argilla nera può ben porsi come una delle principali alternative per la cura della pelle, garantendosi dei trattamenti domestici che hanno la stessa qualità e proprietà di quelli che vengono in genere fruiti nelle beauty farm. Il merito di tale efficacia è riconducibile alla elevata presenza di minerali all’interno dell’argilla nera, con grandi entità di caolina, mica, silicio, titanio, ferro, clacio, fosforo, zolfo, litio e quarzo.
Di norma, in commercio l’argilla nera si trova in una versione in polvere, da mescolare con acqua demineralizzata e poco olio emolliente (potete utilizzare quello di argan o di jojoba, o ancora quello alle mandorle dolci). L’obiettivo è infatti quello di creare una pasta morbida, che andrete ad utilizzare come maschera per il viso o per il corpo.
L’argilla nera riuscirà a eliminare in modo del tutto naturale e non aggressivo ogni traccia di sporcizia della propria pelle, rigenerando la vostra cute grazie alla presenza degli oligoelementi.
Se non riuscite a trovare la versione in polvere, potete ben accontentarvi di acquistare la versione in barretta, che apparirà come un normale sapore per detersione. Tuttavia, le barrette non sono quasi mai pure, bensì addizionate con ingredienti che ne migliorano le qualità esfolianti, astringenti e depurative, come ad esempio accade con i fanghi del Mar Morto.
L’argilla nera è infine individuabile come ingrediente in alcuni shampoo biologici anti-forfora, diventando un ottimo rimedio contro la desquamazione del cuoio capelluto di natura secca o grassa, che sta alla base del prurito in test. State comunque attenti alla composizione della formulazione dello shampoo e, in caso di particolari e profondi problemi, domandate a un buon medico e dermatologo.
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…
Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…
Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…
I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…