Gli antidepressivi sono quei farmaci che vengono utilizzati per curare la depressione e l’ansia. Ci si può sentire depressi, tristi e ansiosi per un periodo di tempo breve ma anche per un periodo di tempo prolungato, è per questo ultimo caso che le persone scelgono di assumere farmaci. Gli antidepressivi possono curare i sintomi fisici della depressione e solitamente sono utilizzati in combinazione con delle terapie mediche specialistiche. Ma è vero che questi farmaci possono causare un blocco emotivo?
Ormai è risaputo che gli antidepressivi causano un blocco emotivo in molte persone che ne fanno uso. Questa notizia è contenuta anche in un importante studio dell’Università di Cambridge. I ricercatori hanno messo sotto osservazione dei volontari sani e si è scoperto che dopo l’assunzione di un farmaco contenente serotonina sono diventati meno sensibili a riscontri sia positivi che negativi. Questo dopo solo tre settimane di prova con gli antidepressivi. Questi ultimi bloccano davvero le emozioni. Tra le conseguenze c’è il fatto di non vivere più appieno le emozioni positive mentre prevalgono solo quelle negative.
![Depressione - Foto di Pixabay/ Pexels.com](http://www.medicionline.it/wp-content/uploads/2023/02/Depressione.jpg)
Gli antidepressivi sono collegati al concetto di emotional blunting, ma di cosa si tratta nello specifico? Alcuni esperti hanno parlato espressamente di questo argomento, tra questi c’è stata la professoressa Barbara Sahakian dell’Università di Cambridge. Lei è stata la prima autrice della ricerca, affermando che: “In un certo senso, questo potrebbe essere in parte il modo in cui funzionano. Tolgono parte del dolore emotivo che provano le persone che soffrono di depressione, ma sfortunatamente sembra che tolgano anche parte del divertimento” ; “I risultati – ha aggiunto – potrebbero aiutare i pazienti a fare scelte più informate sui loro farmaci. Nessun dubbio che gli antidepressivi siano utili per molti pazienti”. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Neuropsychopharmacology.
Quante persone assumono antidepressivi?
Le conseguenze
Dopo l’assunzione degli antidepressivi non potevano non esserci delle conseguenze. In tutti i test, compresi quelli che osservano l’attenzione e la memoria, il farmaco non ha fatto nessuna differenza. Tutte le persone che assumevano l’SSRI erano decisamente meno reattive a stimoli sia postivi che negativi. Nei vari test i volontari che assumevano questi farmaci hanno anche confessato di avere maggiori difficoltà a raggiungere l’orgasmo durante i rapporti sessuali. Questo è un altro effetto collaterale riportato da un gran numero di pazienti.
Una serie di consigli per superare la depressione
La depressione è una condizione che colpisce un numero crescente di persone in tutto il mondo. È una malattia mentale complessa che può influenzare la vita di una persona in modo significativo. Ma ci sono modi per superare la depressione. Con l’aiuto di un professionista, una persona può imparare a gestire la malattia e ritrovare la speranza.
Innanzitutto, è importante riconoscere i segni della depressione. I sintomi possono variare da persona a persona, ma di solito includono una persistente tristezza, perdita di motivazione, apatia, insonnia, perdita di interesse per le attività piacevoli, insicurezza, pensieri negativi, problemi di concentrazione, mancanza di energia, irritabilità e sentimenti di inutilità. Se una persona sta vivendo uno o più di questi sintomi, è importante chiedere aiuto.
Un passo importante è quello di parlare con un professionista.
Uno psicologo o uno psichiatra può aiutare una persona a determinare se ha una diagnosi di depressione, e può proporre un trattamento mirato. Il trattamento può includere terapia cognitivo-comportamentale, terapia interpersonale, terapia di gruppo, farmaci antidepressivi o una combinazione di questi.
Inoltre, la ricerca ha dimostrato che ci sono alcune cose che una persona può fare per aiutare a gestire la depressione. Uno dei primi passi è quello di mantenere una routine quotidiana. Se possibile, alzarsi e andare a letto alla stessa ora ogni giorno, e mangiare pasti regolari. Anche un’attività fisica leggera come camminare può aiutare a regolare i livelli di energia e di umore.
Inoltre, è importante prendersi del tempo per fare le cose che si amano. Questo può includere il riallacciare contatti con gli amici, lo sperimentare attività creative come il disegno o la scrittura, o la partecipazione a un’attività di gruppo come un club o un’organizzazione. Anche se può essere difficile, è importante cercare di mantenere le attività piacevoli.
Infine, è importante ricordare che la depressione è una malattia reale che richiede tempo e pazienza per essere affrontata.