Categories: Non categorizzato

Analisi sui tumori, arriva un nuovo test del Dna

Il Pap test, a lungo utilizzato come strumento di prevenzione e di contrasto ai tumori al collo dell’utero, sta per andare in pensione, sostituito dal nuovo, e probabilmente più efficace, test del Dna in grado di rilevare la presenza del virus Hpv.

A confermare questa prospettiva futura di breve termine è stato un team dell’Fda (Food and drug administration): l’ente governativo statunitense ha infatti sostenuto giudizi molto positivi sul nuovo test, dimostrati dai vari studi internazionali, e che proprio in Italia (al Centro Prevenzione Oncologica delle Molinette, a Torino), ha mostrato una particolare incisività. Hanno inoltre collaborato agli studi i team di ricercatori composti dagli studiosi svedesi del Karolinska Institutet di Stoccolma, dagli inglesi della London School of Hygene e dell’Università di Manchester, e dagli olandesi della Vrje Universitet di Amsterdam.

Ma in cosa consiste il nuovo test sostitutivo del “vecchio” Pap test?

La prova viene effettuata prelevando un piccolo campione di cellule da osservare al microscopio al fine di evidenziare la presenza di eventuali anormalità. L’analisi del Dna viene poi effettuato sulle stesse cellule, al fine di riscontrare o meno la presenza del virus che è legato all’insorgenza dei tumori.

Guglielmo Ronco, noto epidemiologo torinese che ha contribuito in maniera significativa alla ricerca, afferma come “il test Hpv permette di ridurre del 60-70 per cento l’incidenza dei tumori invasivi del collo dell’utero rispetto al pap-test”. Insomma, una buona novità che sembra aver convinto in maniera univoca il Fda statunitense, che ha votato in favore di questo nuovo approccio con 13 voti favorevoli, e 0 contrari. Il test Hpv sarà quindi destinato a rimpiazzare gradualmente, ma inesorabilmente, il vecchio (e ampiamente utilizzato) Pap test, e conferendo così una marcia in più alle pratiche dello screening, in abbinamento alle contemporanee indagini sulle cellule cancerogene, ancora in corso.

medicionline.it

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

3 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

6 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

7 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

10 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

13 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

16 ore ago