Terapie riabilitative

Amaxofobia: cos’è e come superarla

Amaxofobia è un termine poco conosciuto che fa riferimento alla paura persistente e in particolare invalidante di guidare un automezzo. Questa paura può manifestarsi sia prima di mettersi al volante che al momento stesso della guida. Per quanto riguarda i disturbi mentali, l’amaxofobia è definita come fobia specifica del sottotipo situazionale. Per essere una patologia significativa deve durare almeno sei mesi consecutivi ed essere accompagnata anche da reazioni fisiche e psicologiche. Questa è una fobia che interessa sia uomini che donne ed è presente in qualsiasi fascia d’età.

I sintomi

I sintomi dell’amaxofobia sono molto simili a quelli che di solito si manifestano in altre fobie. Comprendono respirazione affannosa, accelerazione del battito cardiaco, sudorazione, aumento della pressione, tremori, brividi, bocca secca e, nei casi più gravi si può manifestare anche una sensazione di svenimento o di soffocamento, dolore al petto, capogiri e nausea.

Paura di guidare – Foto di JESHOOTS.com/ Pexels.com

Le tipologie più diffuse

L’amaxofobia si manifesta in diverse forme. Quelle più comuni sono: la paura di guidare in autostrada. Questa fobia si manifesta con una forte ansia, tachicardia o mancanza di aria. Spesso è scaturita proprio dall’idea che non si può tenere sotto controllo i diversi fattori presenti quando si guida in autostrada. La paura di guidare in galleria, di solito chi manifesta questa fobia ha il terrore di entrare nei tunnel e rimanerci intrappolato. I sintomi sono mancanza d’aria, vertigini e sudorazione. La paura di guida di notte è molto simile alla paura del buio che hanno i bambini piccoli ed è dovuta all’idea di non vedere bene di notte.

Si può superare questa paura?

L’amaxofobia è un disturbo che può essere davvero invalidante perché condiziona molto la vita delle persone, addirittura ne limita la libertà. Per questo motivo si cerca in tutti i modi di affrontare e superare questa fobia. Per prima cosa è bene mettere in atto strategie alternative per evitare questo disagio, come ad esempio farsi accompagnare o utilizzare i mezzi pubblici.

Altrimenti ci sono altri metodi per guidare in serenità. In primis è importante mantenere la propria auto in ottime condizioni. Una giusta abitudine potrebbe essere quella di sottoporla a controlli regolari dal meccanico così da accertarsi di un buon funzionamento. Molto importante mantenerla pulita. Durante la guida non bisogna avere fretta. Bisogna prendersi il proprio tempo per arrivare a destinazione, questo aiuta a mantenere la calma e sentirsi al proprio agio al volante. Molto importante concentrasi anche sul respiro. La respirazione è fondamentale per mettere da parte questa fobia.

Infine, un ultimo aiuto potrebbe essere quello di iniziare una terapia. Una volta scoperte le cause dell’amaxofobia si può venire a capo del problema. La cosa importante è che la terapia sia personalizzata, perché ogni paziente potrebbe presentare sintomi e paure diverse.

Alcuni consigli che possono aiutarti a superare la paura dei mezzi di trasporto

  1. Identifica le tue paure. La prima cosa da fare per affrontare l’Amaxofobia è identificare le tue paure esatte. È importante essere consapevoli delle proprie preoccupazioni prima di cercare di affrontarle. Potresti scoprire che alcune delle tue paure sono più acute di altre.
  2. Evita di evitare. Una volta identificate le tue paure, è importante evitare di evitare le situazioni che ti fanno sentire a disagio. Prenditi il tempo necessario per superare la tua paura, ma sforzati di affrontare la situazione con coraggio.
  3. Parla con un professionista. Se la tua paura dei mezzi di trasporto è grave, potrebbe essere necessario parlare con un professionista. Un terapista può aiutarti a gestire meglio la tua ansia e a scoprire i tuoi punti di forza per affrontare le tue paure.
  4. Fai esercizio fisico. L’esercizio fisico può aiutare a rilassare il corpo e la mente, e può essere particolarmente utile per alleviare la paura dei mezzi di trasporto. Fare esercizio regolarmente può aiutare a ridurre l’ansia e la tensione che si prova quando si è a bordo di un mezzo di trasporto.
  5. Utilizza la tecnica della “ricerca della prova”. Quando hai paura dei mezzi di trasporto, è facile concentrarsi solo sui pensieri negativi. Utilizza la tecnica della “ricerca della prova” per ricordare a te stesso che puoi affrontare la situazione. Cerca di ricordare le volte in cui sei salito su un mezzo di trasporto senza problemi o quando hai superato una paura.
  6. Pratica la respirazione profonda. Quando sei sul mezzo di trasporto, prenditi qualche minuto per praticare la respirazione profonda. Respira profondamente dal naso per 5 secondi e poi espira lentamente dalla bocca per altri 5 secondi.
  7. Porta con te qualcosa di rassicurante. Portare con sé un oggetto rassicurante, come una coperta o un peluche, può aiutare a ridurre l’ansia e la paura dei mezzi di trasporto.
  8. Trova un sostegno.  Considera la possibilità di parlare con un amico, un consulente o un terapista che possa aiutarti ad affrontare la tua paura.

Affrontare l’Amaxofobia può essere difficile, ma non impossibile. Se segui i passaggi sopra elencati, puoi iniziare a gestire la tua ansia e a viaggiare con maggiore sicurezza.

Patty Tiano

Share
Published by
Patty Tiano
Tags: ansia

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago