Malattie

Alzheimer, cosa bisogna fare per prevenire questa malattia

L’Alzheimer è una patologia neurodegenerativa a decorso cronico e progressivo. Solitamente si manifesta nelle persone anziane dei paesi sviluppati. Al momento infatti, si stima che circa il 5% della popolazione al di sopra dei 65 anni e circa il 20% degli 80enni ne siano colpiti. In alcuni casi la patologia si può manifestare anche precocemente intorno ai 50 anni. La malattia prende il nome dal neurologo tedesco Alois Alzheimer ed è caratterizzata da un processo degenerativo progressivo che distrugge le cellule del cervello. Queste causano un deterioramento irreversibile delle funzioni cognitive, memoria, linguaggio, ragionamento, fino a comprometterne l’autonomia.

La causa principale di questa patologia sembra essere legata all’alterazione del metabolismo di una proteina, che è il precursore della beta amiloide, detta APP. Per ragioni ancora oggi sconosciute, questa proteina ad un certo punto nella vita delle persone inizia ad essere metabolizzata in modo alterato e quindi, porta alla formazione di una sostanza neurotossica. Ma c’è un modo per prevenire questa malattia?

Alzheimer – Foto di Andrea Piacquadio/ Pexels.com

Quali sono i sintomi

Prima di capire come prevenire la malattia scopriamo quali sono i sintomi più frequenti di essa. I sintomi della malattia di Alzheimer cambiano da soggetto a soggetto. Il sintomo più comune a cui bisogna prestare attenzione è la perdita di memoria. In un primo momento si manifesta in una forma leggera, poi diventa sempre più marcata e grave. Alla perdita di memoria vengono associati anche altri disturbi quali: il non riuscire ad eseguire normali attività quotidiane, il non riuscire a dormire bene, essere sempre agitati, essere depressi o presentare disturbi del linguaggio.

Inoltre, non è raro che la persone colpita da questa patologia vada incontro ad alterazioni della personalità, in alcuni casi infatti, si può mostrare sempre meno interessata al proprio lavoro o ai propri hobby.

Come prevenire la malattia

Attualmente non esiste una vera e propria prevenzione efficace nei confronti di questa patologia. Alcuni studi hanno affermato che il rischio di Alzheimer può essere ridotto diminuendo il rischio di malattie cardiache, di diabete e sovrappeso. Sicuramente una dieta equilibrata con attività fisica possono essere di grande aiuto. Ecco sei cose da fare per prevenire la patologia:

  • Seguire una dieta sana: aggiungere frutta, verdura, pesce, carne, legumi al piano alimentare è molto importante.
  • Fare esercizio fisico regolare: fare esercizio fisico regolarmente è un altro modo importante per prevenire l’Alzheimer. L’esercizio fisico aiuta a stimolare la circolazione del sangue al cervello, contribuendo così ad aumentare la sua funzionalità.
  • Avere una vita sociale attiva: stare a contatto con gli altri stimola il sistema cognitivo, almeno due volte a settimana è importante partecipare a feste o riunioni.
  • Fare attività cognitiva attiva: che riguarda la scrittura, lettura, gioco di carte, ecc.
  • Stimolare il cervello: mantenere il cervello attivo e stimolato può aiutare a prevenire l’Alzheimer. Le persone possono farloraver attività come risolvere cruciverba, giocare a giochi di memoria,iocare a scacchi o impegnarsi in attività come musica.
  • Evitare il  fumo: il fumo fa male in generale.
  • Assumere integratori: l’assunzione giornaliera di vit come la vitamina B12, la vitamina E, l’acido folico, la vitamina C e altre vitamine del gruppo B può aiutare a prevenire l’Alzheimer.
  • Ridurre lo stress: lo stress e l’ansia possono aumentare il rischio di sviluppare l’Alzheimer. Pertanto, è importante cercare di ridurre lo stress e l’ansia attraverso tecniche di rilassamento come la meditione e la respirazione profonda.
  • Dormire bene: un sonno di qualità è fondamentale per mantenere unervello sano. Dormire almeno sette ore per notte può aiutare a prevenire l’Alzheimer.
  • Nutrire le relazioni sociali: avere rapporti sociali sani può aiutare a prevenire l’Alzheimer. La socializzazione con amici familiari può contribuire a ridurre lo stress e a mantenere una buona salute mentale.
  • Evitare l’alcol.
Patty Tiano

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago