Con l’arrivo dell’estate si ha solamente voglia di cibi e bevande rinfrescanti per sentire meno il caldo. Effettivamente un’adeguata alimentazione estiva può fare molto per farci sentire più freschi e al nostro agio con le temperature troppo alte. Ma come ci sono cibi da preferire quando fa caldo, ci sono anche quelli da evitare. E voi lo sapete di quali si tratta?
Forse non tutti noi ce lo immaginiamo, ma in estate non è detto che si possa mangiare di tutto. Alcuni esperti infatti, hanno completamente vietato l’assunzione di alcuni alimenti, soprattutto quando le temperature sono troppo calde. Ma scopriamo insieme qualcosa in più sulla questione, partendo prima dai cibi che possiamo mangiare in estate.

Quali sono i cibi da consumare in estate?
Non c’è dubbio che gli alimenti da inserire nella nostra dieta estiva sono abbastanza. Si tratta prevalentemente di frutta e verdura di stagione, poiché queste sono ricche di vitamine e minerali e aiutano a reintegrare i liquidi persi con la sudorazione. Ecco quali sono i cibi più leggeri e gustosi da consumare:
- Le zucchine: sono composte per il 95% di acqua e hanno un basso contenuto calorico.
- I cetrioli: sono alimenti ricchi di acqua, vitamine e minerali e hanno anche proprietà antiossidanti e sono ottimi contro le occhiaie.
- La menta: è un alimento rinfrescante e dissetante, si tratta di un erba aromatica che può essere utilizzata per creare un’ottima tisana dalle proprietà anti dolorifiche contro mal di testa, gastriti e crampi. Possiamo usarla anche per dare un tocco di freschezza ai piatti sia dolci che salati.
- Il melone: si tratta di un frutto dolce e delizioso, ricco d’acqua ma contiene anche molte vitamine e minerali. È un ottimo alimento per preservare una circolazione efficace e una corretta pressione arteriosa.
- Le pesche: questo frutto ha proprietà disintossicanti e diuretiche. Rafforzano denti, ossa e contengono beta carotene e di conseguenza favoriscono l’abbronzatura.
- L’anguria: è senza dubbio il frutto estivo per eccellenza, ricco d’acqua e di antiossidanti, vitamine e minerali.
- Il pollo: è un alimento ricco di proteine, contiene anche sodio, potassio, fosforo, magnesio, ferro e vitamine B1, B2 e PP.
- La sogliola: è un pesce molto buono ma soprattutto proteico e versatile.
Inoltre, non deve mai mancare il giusto quantitativo di acqua al giorno. Dobbiamo bere almeno due litri e mezzo, evitando bibite gassate e alcoliche.

Quali sono i cibi da evitare in estate?
Abbiamo appena finito di elencare quali sono i cibi da consumare durante l’estate, adesso vediamo anche quelli da evitare:
- Gli insaccati, perché sono troppo ricchi di sale e grassi
- I cibi fritti, perché fanno sudare e aumentano il colesterolo
- Le carni grigliate, perché troppo ricche di sale e grassi
- Gli alimenti precotti, perché ricchi di sale e conservanti
- I cibi speziati e piccanti, perché anch’essi fanno sudare troppo
- La carne rossa ad alto contenuto di calorie e grassi
- I sughi già pronti perché sono troppo pesanti
- Infine, le bevande super alcoliche e troppo zuccherate, perché oltre a non dissetare sono anche ricche di zuccheri.