L’ albume uovo è un alimento molto apprezzato per le sue caratteristiche nutrizionale. In particolare ne vanno matti gli sportivi e i body builder. Ciò che rende quest’alimento così apprezzato e la quasi assenza di grassi e colesterolo, ideale per la dieta di soggetti che soffrono d’ipercolesterolemia o di calcolosi della colecisti.
Albume uovo: di cosa si tratta?
L’albume è la parte bianca dell’uovo, quella che avvolge il tuorlo. Da un punto di vista biologico la sua funzione è appunto protettiva, così da liminare al minimo la contaminazione batterica del tuorlo. Da un punto di vista nutrizionale, se il tuorlo è la parte grassa, l’ albume uovo è la parte magra, quella che potremmo definire dietetica. In generale un uovo intero apporta mediamente sessanta calorie. Calcolando che un tuorlo apporta circa quindici kcal, ed è privo di grassi e colesterolo, si può utilizzare nelle diete dimagranti e proteiche come alimento a se stante, vista la facilità con cui è possibile separare l’albume dal tuorlo.
Composizione
L’ albume d’uovo è composto principalmente da acqua e proteine. Sono inoltre presenti Sali minerali come magnesio, sodio, potassio, calcio, ferro, colina e vitamine del gruppo B e glucidi. Vista la sua composizione viene utilizzato come alimento per gli atleti, in particolare come ingredienti di barrette, polvere di proteine, pasta proteica e così via.
Al contrario del tuorlo, l’albume uovo è molto digeribile una volta cotto. La cottura coagula le proteine facilitando l’azione degli enzimi digestivi che neutralizzano l’avidina, impedendo l’assorbimento a livello intestinale. Le proteine in esso contenute sono tutte ricche di amminoacidi essenziali. Tra le vitamine annoveriamo la A, B6, B12 e D.
Consumo
L’ albume uovo può essere cucinato e mangiato in diversi modi. Viste le proprietà nutrizionali, non c’è da meravigliarsi se spesso viene aggiunto come ingrediente o viene venduto puro, per gli sportivi.
Se ne sconsiglia il consumo crudo, poiché è difficilmente digeribile. Inoltre la cottura inibisce l’avidina, una sostanza che se assunta cruda può inibire l’assorbimento della vitamina H nell’intestino. Oltretutto, le alte temperature uccidono eventuali batteri presenti sulle uova, come quello della salmonella.
Cotto sicuramente è la scelta migliore per consumare l’ albume uovo. Diversi sono i modi per consumarlo. Può essere fatto in padella, comunemente chiamato “uovo all’occhio di bue”, o alla coque, cotto in acqua bollente per alcuni minuti.
Tutti conoscono la regola di assunzione delle uova fissate a due settimanalmente. Se invece si sceglie di consumare solo l’albume, allor non esiste un limite di utilizzo. Ad esempio questo può essere consumato giornalmente a colazione.
L’ albume uovo può essere anche utilizzato come ingrediente di diverse ricette, una di queste è l’Angel cake.
Ricetta Angel cake
L’Angel cake è una ricetta tradizionale americana, che deve il suo nome alla sofficità della torta. Anche se già nota nei primi anni dell’ottocento, viene introdotta in Europa solo nel diciannovesimo secolo. Secondo la leggenda era la torta degli schiavi afro-americani, poiché bisognava avere delle braccia forti per montare a neve ferma gli albumi. La particolarità della torta è l’utilizzo di soli albumi, che donano al dolce un colore bianchissimo.
Ingredienti:
- 160 g di farina tipo 00
- 480 g di albumi uova (circa 12 uova)
- 6 g di cremor tartaro (oppure la stessa dose di lievito chimico in polvere per preparazioni dolci)
- 300 g di zucchero semolato
- 4 g sale
- 1 cucchiaino di estratto di mandorle amare
- i semi di 1 bacca di vaniglia
Procedimento:
Separate gli albumi dai tuorli e versateli in un pentolino per bagnomaria. Accendete il fuoco e inserite il termometro per controllare la temperatura, la quale non deve superare i 45 gradi. Mentre si riscaldano, mescolateli delicatamente con una frusta. Raggiunta la temperatura trasferiteli nella ciotola della planetaria e cominciare a montarli a velocità media. Appena diventano bianchi, aggiungete 200 dei 300 grammi di zucchero.
Ora versate l’estratto di vaniglia e il cremor tartato, lasciando incorporare per bene. Aggiungete poi la vaniglia. Quando gli albumi uovo saranno ben montanti, spegnete la planetaria. In una ciotola setacciate farina, sale e il rimanente zucchero. Unitili al composto mescolando a mano dal basso verso l’alto, così che l’impasto non si smonti.
Versate il composto nello stampo da Angel cake senza sbatterlo, uniformando con una spatola. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per 30-35 minuti. Trascorso il tempo di cottura, girate lo stampo e lasciare riposare il dolce a testa in giù, in modo che non si sgonfi.
Perché usare le proteine dell’albume d’uovo?
Le proteine dell’albume uovo sono veramente importanti dal punto di vista nutritivo. Sono molto utili per gli atleti che svolgono attività anaerobiche o per il sollevamento peso, poiché aiutano il muscolo nella costruzione.
La proteina principale è l’albumina. Rafforza il muscolo ed è la preferita poiché il corpo l’assorbe quasi totalmente. A differenza di ciò che si pensa, non è importante assumere l’albume poco prima della prestazione sportiva, anzi, andrebbe assunto qualche ora prima poiché l’organismo ha bisogno di tempo per digerirlo. Viene di solito assunto dagli sportivi la mattina a colazione.
Le proteine dell’albume oltre ad essere ideali per i muscoli, sono anche perfette come antinfiammatorio. La presenza di ovomucoidi riduce l’infiammazione dei muscoli, che di solito si presenta in caso di distorsioni o bruciori legati a sforzi eccessivi.
Oltre ai muscoli, l’albume uovo è utile anche per rendere i capelli più forti e lucenti. La vitamina B in esso contenuta rende la chioma perfetta anche se si hanno capelli grassi. Nel caso in cui questi siano normali o secchi, bisogna utilizzare l’uovo per intero. Basta semplicemente sbatterlo, utilizzarlo sui capelli, lasciarlo agire trenta minuti e poi lavare la chioma con uno shampoo accurato.
Prodotti consigliati
Bulk powders è un integratore proteico a base di albume uovo, ottenuto da albume puro di provenienza europea. Contiene oltre l’80% di proteine, quantità che rende questo prodotto leader nel mercato per quanto riguarda le alte concentrazioni proteiche. Basta mescolarne un misurino con 300 ml di acqua, e assumerlo una o due volte al giorno, in base alle proprie esigenze. Bulk powders è un prodotto perfetto per gli sportivi, atleti e i body builder.