Disturbi digestivi

Aerofagia: sintomi e rimedi

Si tratta di un disturbo abbastanza comune e le cause possono essere molteplici:

  • ingestione eccessiva di aria: questo si verifica quando si mangia troppo in fretta o con nervosismo.
  • Alterazione della flora batterica: a volte l’aerofagia può essere prodotta da batteri che cercano di digerire il cibo pesante
  • alimentazione scorretta: molto spesso i principali responsabili di questo disturbo sono proprio i carboidrati, mentre proteine e grassi producono poco gas.

Ma in alcuni casi invece si tratta di una manifestazione puramente fisiologica come accade nel corso della gravidanza. Infatti è proprio in questo periodo che i livelli più alti di progesterone portano a rallentare la digestione e al contempo stesso ad aumentare gli episodi di flatulenza e di gas. Questo episodio si verifica soprattutto se la donna ha consumato un pasto piuttosto abbondante.

Quindi è consigliabile  a tale riguardo rivedere nuovamente la propria dieta, cercando di individuare quali sono quegli elementi che possono contribuire alla formazione di gas nella pancia e nello stomaco.

Eccoli i 4 nemici:

  • il fruttosio: è lo zucchero che si trova in molti tipi di frutta e ortaggi
  • il lattosio: è lo zucchero che si trova nel latte e nei derivati
  • il raffinosio: è contenuto soprattutto nei fagioli, ma anche in alcune verdure come ad esempio gli asparagi e i cavoli
  • il sorbitolo: si trova in diversi tipi di frutta come le pesche e le mele

Ma per poter combattere questo imbarazzante disturbo, ci sono alcuni rimedi naturali che a detta di molti sono davvero efficaci, tipo la malva: grazie ai suoi principi attivi rivestono la mucosa intestinale con uno strato vischioso proteggendola da agenti irritanti. In particolare le foglie di malva sono ricche di mucillagini e pertanto conferiscono proprietà emollienti e antinfiammatorie.

Enterogermina Gonfiore Integratore Alimentare Contro il Gonfiore Addominale Tripla Azione, 20 Bustine, Senza Lattosio e Senza Glutine

Leggi anche: https://medicionline.it/aerofagia-cause-sintomi-e-rimedi/10093/

 

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago