Farmaci

Acutil Fosforo, quando stress e stanchezza minano la concentrazione

La stanchezza mentale e fisica spesso può colpire nei momenti in cui invece si ha maggiormente bisogno di concentrazione e prestanza. Acutil Fosforo è uno di quegli integratori tonici indicati proprio per aiutarci nei momenti difficili. Un tonico famoso proprio per la sua capacità di aiutare molte persone che hanno bisogno di ripresa mentale durante periodi di sforzo concettuale.

È un “tonico per studenti”, ma non solo, a base di glutammina, asparagina, vitamina B6 e soprattutto fosfoserina. Molti di noi avranno sentito la propria madre, durante i nostri periodi di studio, incitarci a mangiare “pesce perché contiene fosforo”, e aiuta il cervello, e questa frase contiene dei fondamenti scientifici, in quanto il fosforo, in tutte le sue derivazioni, è uno degli elementi fondamentali per il corpo umano. Allo stato di minerale puro è velenoso, ma il nostro corpo lo utilizza sfruttando i molti derivati che si ricavano da alcune sintesi.

Posologia

Le casistiche di indebolimento fisico sono note e solitamente sono legate allo sport, al percorso formativo e al lavoro. Non per forza però la persona è sottoposta ad una maggiore attività, per questo bisogna anche capire e valutare il tipo di stanchezza, se è un fattore momentaneo oppure cela qualche patologia, il che è richiesto un parere medico. Molto spesso si è portati a sottovalutare alcuni segnali, relegandoli al classico “ma si, non è niente, solo un po’ di stress” e prendere un integratore diventa, quasi, come bere un bicchiere d’acqua. Acutil Fosforo è un medicinale di conseguenza soggetto a delle rigide regole riportate sul foglietto informativo, pertanto rispettate. Sicuramente chiedere un parere professionale, al medico o anche al farmacista, può chiarire eventuali dubbi e per comodità riportiamo le dosi dichiarate dalla casa farmaceutica:

Compresse – 2 compresse al giorno da deglutire con dell’acqua. Nel caso dei flaconcini monodose, invece, il dosaggio è differente. Infatti, si suggeriscono 1-2 flaconcini al giorno da assumere per bocca. Tale dosaggio non va mai oltrepassato senza l’indicazione del medico. È molto importante usare questo medicinale solamente per brevi periodi di trattamento. In caso di sovradosaggio, la prima cosa da fare è chiamare il medico. Altrimenti, bisogna immediatamente recarsi presso il pronto soccorso più vicino.

I componenti

La Glutammina è un aminoacido importantissimo per il corpo umano, tanto che dei bassi livelli di questa molecola chirale, portano rapidamente all’affaticamento dei muscoli e della mente, e anche a forme di esaurimento. È fondamentale sia per l’apparato digerente, che per quello muscolare, epatico, renale e celebrale. In questo ultimo caso, quello di nostro interesse in questo articolo, la glutammina svolge una funzione protettiva di grande importanza per i neuroni, che la trasformano in acido glutammico, un neurotrasmettitore utilizzato dal sistema nervoso.

L’aspargina è un altro aminoacido funzionale nella sintesi neurale. Anche questa molecola chirale fondamentale per i neurotrasmettitori, interviene in altri organi del corpo, principalmente i reni, e si trova in tanti vegetali e nel caffè.

La vitamina B6 è un’altra molecola che interviene nel metabolismo in caso di stanchezza e debilitazione mentale, aiutando a tonificare muscoli e cervello, oltre che a partecipare a numerosi altri processi metabolici. La si trova in tantissimi alimenti di origine vegetale e animale, sotto diverse forme.

La fosfoserina viene composta da una sintesi che unisce un aminoacido con l’acido fosforico, una delle forme con cui il metabolismo assorbe il fosforo, altrimenti velenoso. La fosfoserina è molto usata nei tonici, perché di fondamentale funzione alla produzione di fosfatidilserina e uno dei mattoni principali delle membrane cellulari del sistema nervoso. Si tratta di elementi che influiscono in modo deciso sui cicli biologici delle cellule, e quindi la loro carenza determina debolezza e decadimento della concentrazione.

Somministrazione

stock/adobe.com

Acutil Fosforo viene venduto sia in compresse che in flaconi, e se ne consiglia la somministrazione prima di mangiare, e di buona mattina, in modo che mostri i suoi effetti durante la mattina e poi nel giorno, quando più serve la sua azione tonica. È risaputo infatti che nelle prime ore del giorno si ha un miglior risultato per lo studio, motivo principale per cui viene assunto questo tonico.

Come detto, l’Acutil Fostoro è infatti il tonico degli studenti, e forse sono proprio questi i maggiori conoscitori e fruitori dell’integratore. Per gli studenti si suggerisce l’assunzione da 2 a 4 compresse al giorno, oppure da 1 a 2 flaconi. La prima somministrazione va fatta la mattina appena svegli, proprio per partire con sprint da subito, quando la stanchezza mentale di duri periodi di studio, come può essere una sessione di esami, più lo richiede.

Controindicazioni

Come tutti gli integratori, la somministrazione di Acutil Fosforo potrebbe provocare effetti indesiderati, sia per ipersensibilità verso i componenti, che per altri motivi. Tra le varie controindicazioni, vi potrebbe essere un effetto troppo evidente della sua azione tonica, con eccitazione e agitazione mentale.

In questi casi si consiglia di diminuire la dose, o comunque sia di non assumere l’integratore verso sera, quando il corpo necessita di riposo e la mente di dormire. Il riposo notturno è infatti essenziale per combattere la stanchezza mentale, e potreste dunque avere un effetto inverso se questo dovesse venire a mancare, nonostante l’assunzione di Acutil Fosforo.

Inoltre, per chi ha deciso di assumere l’integratore nella forma venduta con i flaconi, è bene sapere che tra i componenti vi è il metabisolfito, imputato di causare asma, a volte, e per chi è già soggetto,. Chi soffre di asma dovrebbe dunque assumere l’Acutil Fosforo sotto forma di compresse, mentre durante la gravidanza è suggerita la supervisione del proprio medico curante.

Avvertenze

stock/adobe.com

Come sopra riportato è stata più volte ribadita l’efficacia di Acutil Fosforo ma anche la sua potenziale azione e quindi è importante attenersi alle dosi prescritte senza cadere in abusi, che generano eccessi di energia, tachicardia e insonnia. Durante la gravidanza e l’allattamento è doveroso rivolgersi al proprio medico per sapere se è possibile assumere il farmaco. Negli asmatici è vietato prendere i flacconi orali per la presenza del sodio metabisolfito causa di crisi asmatiche.

Controindicazioni e utilizzo in gravidanza

Questo medicinale non deve essere somministrato in casi ben determinato. Ad esempio, quando il soggetto soffre di ipersensibilità rispetto al principio attivo. Oppure è allergico ad altre sostanze contenute al suo interno. Particolare prudenza, come detto, va prestata nei soggetti che soffrono di asma. Discorso diverso per le donne in gravidanza o durante la fase di allattamento. Acutil Fosforo, in questi casi, deve essere impiegato solo dopo aver ricevuto l’ok da parte del medico.

Quali gli effetti indesiderati e come si conserva

Nella maggior parte dei casi, gli effetti indesiderati hanno carattere temporaneo. Seguendo tutte le indicazioni riportate sul bugiardino il rischio, ovviamente, si riduce. Nel momento in cui dovessero insorgere effetti indesiderati, è bene chiamare subito il medico curante. Altrimenti può essere chiesto anche un consulto al farmacista.

La conservazione deve avvenire sempre in luoghi che hanno una temperatura che non va oltre i 25 gradi centigradi. Tale farmaco non deve essere impiegato in seguito alla data di scadenza. Inoltre, deve essere sempre collocato il più distante possibile rispetto alla portata dei bambini.

Perché fa bene alla memoria

Nel momento in cui la mente di adolescenti e giovani è un po’ provata dai folti impegni scolastici e universitari, diventa importante darle un po’ di respiro. Spesso, infatti, viene richiesto al cervello uno sforzo superiore alla normalità. Ad esempio prima di affrontare un certo tipo di esame o un evento di assoluta importanza. In questi casi, conta tantissimo riuscire a mantenere la concentrazione per tutta la durata dell’esame. Al contempo, serve anche essere in grado di ragionare con adeguata lucidità. In questo modo si acquisisce una notevole consapevolezza di sé e maggiore serenità. Ecco perché Acutil Fosforo diventa un ottimo alleato per le giornate di studio intenso. La Vitamina B6 è molto importante per sostenere la tradizionale funzione psicologico. Al tempo stesso, ha un effetto positivo sul metabolismo energetico, ovvero tutti quei processi che trasformano il cibo in energia. Al tempo stesso, è utile per contribuire a diminuire la sensazione di fatica e stanchezza percepita dal soggetto.

La Fosfoserina, invece, ha un ruolo attivo nel metabolismo della fosfatidilserina. Si tratta di uno tra i costituenti fondamentali presenti all’interno delle membrane cellulari. La concentrazione è maggiore all’interno delle cellule nervose. LAsparagina, invece, svolge un ruolo di primo piano nella sintesi dei neurotrasmettitori. Infine, la Glutammina, dopo essere giunta nel cervello, subisce una trasformazione in glutammato. Quest’ultimo è semplicemente un utilissimo neurotrasmettitore del sistema nervoso. Gli integratori alimentari come Acutil Fosforo, è bene sottolinearlo, non devono sostituire alcuna dieta. Anzi, la loro assunzione deve avvenire all’interno di uno stile di vita corretto ed equilibrato. Ricordiamo anche come in commercio sono presenti due versioni differenti di Acutil Fosforo. La prima è quella in compresse. Il vantaggio di questo formato è che sono estremamente semplici da deglutire. Al contempo, però, sono anche facili da trasportare e da assumere in qualsiasi luogo e circostanza. Basta semplicemente avere a portata un po’ d’acqua. La seconda versione è quella in flaconcini. Si tratta chiaramente di un formato un po’ più ingombrante. È bene sottolineare, però, come abbiano un’apertura facilità. E l’assunzione è davvero un gioco da ragazzi, visto che sono subito pronti da bere.

Informazioni generali

Come per molti integratori, ci sono sempre degli interrogativi sull’effettiva efficacia del tonico da assumere. Come indicato nei paragrafi precedenti, i componenti dell’Acutil Fosforo sono riconosciuti per la loro azione sui neurotrasmettitori tra i vari neuroni.

Il miglioramento dell’azione dei neurotrasmettitori, deputato alla comunicazione tra neuroni, migliora di conseguenza la concentrazione e la memoria, riducendo la fatica mentale spesso dovuta ad una certa “lentezza” di questi neurotrasmettitori. Acutil Fosforo, con i suoi componenti dunque, accresce la sintesi dei neurotrasmettitori, che poi vengono liberati per assolvere le loro funzioni, più numerosi e forti.

medicionline.it

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

7 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

11 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

17 ore ago