medicionline.it
L’aceto di sidro viene spesso promosso come una panacea per tutti coloro che desiderano dimagrire e hanno necessità di un valido aiuto che possa permetter loro di giungere a questo gradito obiettivo. Ma è davvero così? Quali sono tutti i vantaggi dell’aceto di sidro? E in che modo questo elemento può permettere un effettivo dimagrimento?
Nella medicina popolare l’aceto di sidro o l’aceto di mele ha rappresentato da sempre un concreto supporto per mantenersi nella migliore salute possibile. Da Ippocrate in poi, l’aceto di sidro è stato usato per curare le ferite, disinfettare, contrastare le infezioni e tanto altro ancora, in un contesto di sfruttamento di proprietà benefiche e completamente naturali.
Oltre a quanto sopra, l’aceto di mele o l’aceto di sidro è molto utile per detergere i capelli e rendere ancora più bella la nostra pelle. Ma perchè è altresì così importante per le diete? Come si può impiegare l’aceto di sidro per dimagrire?
Per rispondere alla domanda ultima del precedente paragrafo, andiamo con ordine. L’aceto di sidro è ricchissimo di sostanze nutrienti come il potassio, il calcio, il magnesio, il cloro, il rame, il ferro, il fluoro e il sodio. Oltre a quanto sopra, è un concentrato di vitamine C, A, B1, B2, B6 ed E. Insomma, si tratta di una sostanza che apporta il giusto quantitativo di vitamine e di sali minerali, a loro volta componenti importantissimi in una dieta che sia equilibrata e ben studiata. Può inoltre sostituire l’olio extravergine di oliva in un condimento a crudo, garantendoci nuovi sapori e una utilità certamente non misteriorsa!
Tornando al tema principale del nostro articolo, relativo alla perdita di peso con l’aceto di sidro, ricordiamo come tra i principali ingredienti vi sia l’acido acetico, che consente la liberazione dell’energia che deriva dai grassi e dai glucidi. Riducendo l’acidità dello stomaco, aiuta la digestione delle proteine migliorando l’efficacia dei pasti e permettendoci una graduale perdita di peso. Il nostro consiglio è comunque quello di assumere l’aceto di sidro all’interno di una dieta equilibrata e, soprattutto, parlare con il vostro medico di fiducia e con il vostro dietologo prima di intraprendere qualsiasi percorso di dimagrimento, evitando pertanto le diete personalizzate fai-da-te che, spesso, potrebbero condurvi a risultati alquanto indesiderati.
Insomma, l‘aceto di sidro (o l’aceto di mele) è un vero e proprio toccasana per il nostro organismo, ed elemento che varrebbe la pena valutare di inserire all’interno del nostro menu settimanale. Voi l’avete provato? Quali sono i risultati che siete riusciti a ottenere? Vi sentireste di consigliarlo anche agli altri lettori della nostra community Guida Salute?
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…
Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…
Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…
I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…