A che ora devono andare a letto i bambini e perché?

Le mamme e i papà lo sanno bene, il mestiere del genitore non è affatto facile, soprattutto quando si è alle prese con i bambini più piccoli. Non c’è un manuale d’istruzione per educare i propri figli, ogni bambino è diverso e le regole che si provano ad imporre nella vita di tutti i giorni possono valere per uno ma non sono giuste per un altro. Per questo motivo si finisce spesso a non riuscire più a controllare la situazione.

Uno dei momenti più difficili nella crescita dei bambini è l’ora delle ninne. Quello che si domandano i genitori è: quando dovremmo mettere a letto i nostri figli? Quanto dovrebbero dormire più o meno? E cosa succede se non riescono a riposare bene? Come ben sappiamo il sonno è fondamentale.

Dormire bene è importante sia per gli adulti che per i bambini. Questi ultimi che sono ancora nella fase di crescita se non dormono bene diventano ancora più ansiosi, nervosi e non facili da gestire. Quanti di voi si ritrovano in questa situazione? Dormire bene è un vero e proprio toccasana per il cervello di tutti, per questo mandare a letto troppo tardi i vostri bambini potrebbe avere conseguenze sulla salute mentale. Scopriamo insieme quali sono quelle più gravi.

Bambino che dorme – Foto di Dominika Roseclay/ Pexels.com

Quali sono le conseguenze

Grazie ad una serie di studi è stato visto che i bambini più riposati immagazzinano meglio le informazioni, ciò significa che ottengono risultati migliori a scuola e durante la crescita avranno un rischio minore di ammalarsi di patologie neurodegenerative, come l’Alzheimer. L’ormone della crescita solitamente si attiva circa mezz’ora dopo la mezzanotte, ma questo deve avvenire insieme alla quarta fase del sonno. Se i bambini si addormentano dopo le 22, il tempo che hanno a disposizione affinché si attivi l’ormone della crescita è molto più ridotto. A questa conclusione sono giusti i ricercatori che hanno analizzato le immagini cerebrali di bambini che hanno riposato molto di più rispetto a quelli che invece si sono coricati tardi.

Senza dubbio il rendimento scolastico dei primi ottimo, mentre per i secondi solo una piccola parte ha ottenuto risultati soddisfacenti ai test. Una volta che sappiamo tutto questo possiamo aiutare i nostri piccoli a prendere sonno prima e più facilmente. Ad esempio, possiamo preparare l’ambiente, spegnere le luci evitando soprattutto di utilizzare quelle bianche. Le luci gialle sono molto più rilassanti. Facciamo sentire i nostri bambini al sicuro e magari raccontiamogli una bella favola oppure cantiamo una dolce ninna nanna.

Leggi anche:

Patty Tiano

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago