Mentre l’assunzione di cibi sani e leggeri infatti vi aiuterà a limitare l’assunzione di grassi in eccesso infatti, l’attività sportiva vi permetterà di ridonare tonicità alla vostra massa muscolare, costringendo così il vostro corpo a bruciare più calorie.
Via dal frigo dunque cibi grassi, minacciosi spuntini confezionati (i conservanti sono un vero veleno per chi è a dieta!) e gustose ma vietate leccornie fritte. Al loro posto invece, prediligete tanta frutta, verdura, elaborati genuini e leggeri. Due cucchiaini di olio al giorno e 2 litri di acqua faranno il resto e in men che non si dica potrete dire addio alle maniglie dell’amore che si sono adagiate sui fianchi.
Alcuni consigli utili per ottimizzare tempi e risultati.
Dei risultati così importanti come quelli che ci siamo prefissati in così poco tempo, si possono ottenere tenendo però bene a mente alcune tecniche organizzative che vi faciliteranno il compito.
Per prima cosa ricordate che l’allenamento fisico deve essere eseguito gradualmente e suddiviso a zone. Non conviene esagerare un giorno per poi trovarsi l’indomani a non riuscire a muovere un muscolo!
Costanza e organizzazione: questo è il binomio che vi condurrà al traguardo da vincitori.
Stante il regime alimentare leggero quindi, vediamo di stilare un report settimanale che potrete seguire per stimolare ogni giorno la muscolatura senza stressarla troppo. Per un ordine mentale, è meglio iniziare con il nuovo proposito di lunedì, così da seguire uno schema settimanale preciso.
Lunedì
Il lunedì sarà il vostro primo giorno di allenamento, probabilmente il vostro fisico non è più abituato all’attività aerobica quindi procedete con cautela. In questa occasione sarà sufficiente lanciare il messaggio all’organismo con una semplice corsetta, una marcia svelta o 30 di minuti.
Questo semplice esercizio fisico vi avrà già permesso di bruciare ben 200 calorie.
Martedì
Il martedì concentratevi sui muscoli delle game, eseguendo 10 minuti di squat oppure una semplice camminata). Ridurre il tempo di sforzo, sarà utile per non compromettere la muscolatura che vi starà già facendo pagare lo scotto del moto eseguito il giorno prima. In questo caso riuscirete a bruciare circa 60 calorie.
Mercoledì
Il mercoledì ritorniamo all’attacco facendo capire al nostro organismo che siamo proprio determinati a dargli una sferzata di energia e riproponiamo al nostro fisico i 30 minuti di corsa, jogging o cyclette che sia! La nostra determinazione ci premierà con altre 200 calorie in meno.
Giovedì
Dopo aver risvegliato il nostro fisico, è ora di mantenere l’esercizio fisico, dedicando del tempo anche alla bonificazione della massa muscolare.
Via libera alle attività complete quindi, ossia quelle che stimolano tutti i muscoli. Lo sport completo per eccellenza è il nuoto ma vanno benissimo anche lo zumba fitness che ora va tanto di moda, oppure circa 30 minuti di acqua gym! Con questo connubio porterete al vostro attivo altre 200 calorie in meno.
Venerdì
Il venerdì dedicatelo allo step! Se non avete tempo per andare in palestra potrete utilizzare anche il primo gradino delle scale di casa. Il tempo da dedicare è davvero irrisorio. Basteranno infatti 10 minuti di attività, seguita da una piccola camminata riposante per togliersi di dosso altre 150 calorie.
Sabato
Bene, siamo quasi giunti al termine del nostro percorso. Il sabato solitamente non si lavora, per cui approfittatene per dedicare più tempo alla cura del vostro corpo. Via libera ad un’ora di passeggiata svelta all’aria aperta! Quando tornerete a casa avrete ben 450 calorie in meno.
Domenica
Ecco giunti allo sprint finale! Non temete, non stiamo per proporvi la faticata finale, ma potrete rimanere sorpresi da quante calorie potrebbe permettervi di bruciare una rilassante seduta di Yoga. 670 calorie in cambio di 90 minuti di meditazione. Se lo yoga non fa proprio per voi, tuttavia potrete sempre tornare a respirare aria pura facendo una bella camminata a passo svelto. Ricordate però che avrete un obiettivo da raggiungere, per cui questa volta il vostro giro dovrà essere più ampio ed impegnarvi almeno per 1 ora e mezza.
Il consiglio in più
Prima di eseguire ogni sessione di esercizi, vi consigliamo di dedicare almeno 5 minuti all’allungamento della muscolatura prevedendo qualche esercizio di streching. I muscoli che lavorano senza un adeguato riscaldamento, infatti, sono quelli più propensi a restare vittime di dolorosi strappi muscolari.