Non è raro che chi ama la cucina abbia sempre voglia di provare e preparare qualcosa di buono, come un dolce o una ricetta qualunque. Però questa intraprendenza spesso non vale solo per gli appassionati di cucina, ma anche per tutti quelli che vogliono sperimentare le proprie abilità e diventare più capaci. In ogni caso, a prescindere dal grado delle nostre abilità, abbiamo la possibilità di fare affidamento su una serie di ricette semplici e veloci. Alcune di queste sono anche perfette per favorire il risparmio energetico perché non prevedono l’utilizzo del forno per la cottura. L’unico problema che ci rimane è quello degli avanzi: scarti di verdura, uova e altri alimenti simili che spesso non sappiamo come riutilizzare. Una cosa è certa buttarli è un peccato.
Fortunatamente possiamo dire addio agli sprechi in cucina con modi semplici e veloci per riciclare alcuni alimenti. Avremo nuove ricette che verranno apprezzate da tutta la famiglia.
Metodi facili e veloci
Una delle prime cose che ci viene in mente da riutilizzare sono gli albumi avanzati per fare una bella frittata. In primis basta sbattere gli albumi con un filo di latte e di formaggio grattugiato, mettere il sale e far cuocere in una padella antiaderente appena unta d’olio. Chi vuole, può aggiungere all’impasto delle verdure o del formaggio per ottenere un specie di omelette. Questo non è tutto. Gli albumi sono anche un ottimo collante negli impasti di vario tipo, come quello della polpette di carne, verdure o pesce. Possiamo poi anche realizzare una gustosa maionese, quella fatta di albumi è molto più leggera e più facile da montare, bisogna però utilizzare una ciotola ampia durante la preparazione. Aggiungiamo 250 ml di olio di semi di girasole a filo e spezie come senape, paprika o curry per un gusto più deciso.
Per quanto riguarda i dolci invece, possiamo utilizzare gli albumi avanzati per realizzare delle gustose meringhe. In questo caso basta aggiungere lo zucchero in quantità uguali al peso degli albumi e del succo di limone. Trasferiamo il composto in una sac-à-poche e componiamo le meringhe su una teglia riaperta con carta da forno. Infine, cuociamo a 70°C per due ore e lasciamo raffreddare.
Ricette più particolari
Abbiamo appena visto quali sono le ricette più classiche per riutilizzare gli albumi avanzati, ma non è tutto. Questi ultimi si incontrano in tante altre preparazioni, anche quelle più particolari. Possiamo ad esempio, preparare un polpettone di merluzzo con broccoli, erbe aromatiche e panna. Questa è la ricetta ideale da far mangiare ai bambini. Ancora, possiamo provare la pizza di albumi farcita con scamorza, speck e pomodori sott’olio, magari da presentare come aperitivo.
Per quanto riguarda i dolci, al posto delle classiche meringhe, possiamo realizzare un dessert molto amato: il soufflé al cioccolato. Il segreto per renderlo morbido è quello di integrare lentamente gli albumi al composto di burro e cioccolato fusi. Aggiungiamo del liquore all’arancia e montiamo il tutto con dello zucchero di canna.
Leggi anche:
- Dieta del riso: come funziona e quali sono le controindicazioni
- Bacche di goji: proprietà nutrizionali ed utilizzo
- Dieta sana ed equilibrata, ecco il frutto miracoloso per lo spuntino perfetto