Sia il crunch che il plank coinvolgono il retto dell’addome e gli obliqui. Tuttavia, il plank colpisce anche gli erettori della colonna vertebrale, i glutei, i flessori dell’anca, i quadricipiti e i deltoidi. Il crunch è ottimo per il condizionamento isolato. Il plank fornisce una maggiore attivazione dei muscoli target e benefici per la forza funzionale. Un plank con estensione della mano dà il 20 percento in più di attivazione del retto addominale rispetto a un crunch. Un plank con un sollevamento del ginocchio verso il lato opposto del torace aumenta l’attivazione del retto addominale del 30% e l’attivazione dell’obliquo esterno del 20%.
Mentre l’umile scricchiolio può fare miracoli per il tuo core, il plank fornisce risultati ottimali quando si tratta di aiutare le prestazioni sportive, la riabilitazione e il fitness generale. Quindi, se vuoi davvero massimizzare i benefici del tuo core training, la maggiore attivazione muscolare che ottieni con un plank significa che è la strada da percorrere. Tuttavia, se hai polsi o spalle deboli, scegliere di sfidare il tuo core con scricchiolii potrebbe essere la soluzione migliore.
Il crunch consiste in ripetizioni infinite eserciteranno pressione sulla colonna vertebrale e sul collo, causando rigidità e dolore. E prendono di mira solo il nucleo anteriore, quindi non miglioreranno le tue prestazioni sportive. Il plank attiva quasi il doppio dei muscoli rispetto al crunch. Quest’ultimo può aiutare a fornire una definizione, ma la tavola grava sul nucleo e migliora la forza e la stabilità.
Durante gli scricchiolii può essere allettante mettere le mani dietro la testa e di conseguenza puoi tirare in avanti sulla testa. Questo può essere evitato se tieni la punta delle dita sulle tempie. Dovresti anche tenere sempre il mento nascosto. Se, durante un plank, il tuo sedere è troppo alto in aria, l’efficacia del plank sarà ridotta. Per ottenere il massimo da questo movimento devi mantenere il tuo corpo in una lunga linea retta e assicurarti che il tuo sedere sia abbassato. Se sei nuovo nel planking ti suggeriamo di iniziare puntando a tre prese da 30 secondi. Quando sei pronto per aumentare l’intensità, aggiungi sollevamenti delle ginocchia e allungamenti delle mani.
I benefici del crunch
Il crunch è un ottimo esercizio per tonificare gli addominali e allo stesso tempo rafforzare la schiena.
Una delle principali ragioni per cui il crunch è così popolare è la sua semplicità. Non richiede né attrezzature né l’aiuto di un istruttore. Puoi eseguire l’esercizio in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Non devi preoccuparti di andare in una palestra per fare il crunch. Se sei un principiante, il crunch è un ottimo modo per iniziare a tonificare i muscoli della zona addominale.
Inoltre, il crunch è un ottimo esercizio per sviluppare l’equilibrio e la stabilità. Aiuta a rafforzare la schiena e a migliorare la postura, poiché devi mantenere una posizione ben dritta durante l’esecuzione dell’esercizio. Altro vantaggio è che non ci sono carichi pesanti da sollevare o movimenti complicati da eseguire, il che lo rende uno degli esercizi più sicuri che puoi fare e di conseguenza non a rischio di infortuni.
Infine, il crunch è un ottimo esercizio per coloro che vogliono perdere peso. Questo esercizio aiuta a bruciare calorie e a migliorare il metabolismo. È un ottimo esercizio cardiovascolare, quindi aiuta a bruciare calorie più velocemente e a perdere peso.
I benefici del plank
Il Plank è un esercizio di base che aiuta a tonificare e rafforzare la schiena, gli addominali, i fianchi e le spalle. Si tratta di uno degli esercizi a corpo libero più semplici, ma anche uno dei più efficaci per tonificare e rafforzare il corpo. Conosciuto anche come l’esercizio del ponte, è stato originariamente inventato come esercizio di yoga.
Uno dei principali benefici del Plank è che può essere eseguito da persone di tutte le età. Non richiede alcun equipaggiamento o attrezzatura speciale, quindi può essere facilmente eseguito a casa. Inoltre, è un esercizio a basso impatto che può essere eseguito anche da persone con problemi alla schiena.
Alcuni benefici:
- può aiutare a migliorare la postura, a rafforzare i muscoli della schiena e della parte superiore del corpo e a prevenire le lesioni.
- uno degli esercizi più efficaci per tonificare i muscoli addominali. Aiuta anche a stimolare il metabolismo e a bruciare più calorie. Inoltre, può essere utile per aumentare la forza e la resistenza muscolare.
- può essere un ottimo esercizio per mantenersi in forma. Può aiutare a rilassare i muscoli e a rilasciare la tensione accumulata nella schiena.
È importante ricordare che il Plank non è un esercizio per dimagrire.