La vitamina B6, o piridossina, è una sostanza assolutamente necessaria per la nostra salute e per il nostro benessere. Tra i suoi ruoli importantissimo è quello di regolare la sintesi dei due principali neurotrasmettitori, la serotonina e la norepinefrina, e di permettere la creazione della mielina, la guaina che riveste i neuroni.
Cos’è la Vitamina B6.
La vitamina B6 è una vitamina fondamentale per la nostra salute perché è preposta ad equilibrare importanti funzioni biologiche ed a proteggere il sistema nervoso centrale. Vediamo in quali cibi è contenuta.
La vitamina B6, o piridossina, è una sostanza assolutamente necessaria per la nostra salute e per il nostro benessere. Tra i suoi ruoli importantissimo è quello di regolare la sintesi dei due principali neurotrasmettitori, la serotonina e la norepinefrina, e di permettere la creazione della mielina, la guaina che riveste i neuroni.
In quali quantità devo assumere la Vitamina B6?
La vitamina B 6 ha il vantaggio, rispetto ad altre sostanze (vitamine e minerali), di essere autonomamente sintetizzabile dall’organismo se si segua un’ alimentazione varia. E se teniamo presente che il nostro fabbisogno giornaliero di questa vitamina non è elevato (1,5 mg ogni 100 g di proteine – tra le sue funzioni, infatti, c’è quella di sovrintendere al metabolismo delle molecole proteiche), vediamo che la dose massima giornaliera non è superiore a 50 mg.
In quali alimenti trovo la Vitamina B-6?
Garantirci dosi sufficienti di Vitamina B 6 non è difficile (si tratta di una vitamina idrosolubile con buone caratteristiche di biodisponibilità) sia che mangiamo di tutto, sia che siamo vegetariani. Di seguito un elenco di cibi nei quali è presente la Vitamina B6 in quantità notevoli:
- Ortaggi tra cui cavoli, carote e fagiolini
- Legumi come piselli, soia e lenticchie
- Patate
- Cereali integrali e loro derivati come pane, pasta, biscotti, crackers
- Verdure a foglia verde
- Castagne
- Uova
- Carne tra cui pollame, maiale, frattaglie e soprattutto fegato di bovino
- Frutta fresca come meloni, banane, avocado
- Funghi (anche secchi)
- Frutta secca in guscio tra cui mandorle, pistacchi e nocciole
- Pesce (tonno, salmone, merluzzo)
- Erbe aromatiche come salvia, santoreggia, alloro e menta
- Paprika e peperoncino
- Cioccolato
In aggiunta agli alimenti sopra enumerati, ricordiamo che valide fonti di Vitamina B6 sono pure integratori naturali come il lievito di birra e l’olio di germe di grano.
Come mi aiuta la Vitamina B 6?
Generalmente la vitamina B6 è considerata un valido baluardo a difesa delle funzioni cerebrali e quindi importante nella prevenzione di malattie degenerative del sistema nervoso centrale come l’Alzheimer e il Parkinson, ma anche i disturbi dell’umore, il mal di testa cronico, la depressione e la sindrome premestruale. Non solo, quantità sufficienti di Vitamina B6 favoriscono la giusta secrezione ormonale e influiscono positivamente sulla elasticità e tonicità, oltre che sulla salute in generale della cute, delle unghie e dei capelli (proprietà comuni a tutte le vitamine del gruppo B).
Quali disturbi provoca la carenza di Vitamina B6?
Come già scritto, la carenza di Vitamina B6 è un disturbo raro, perché essa si trova in un elevatissimo numero di cibi molto comuni, tuttavia, sebbene raramente, può riscontrarsi nell’ organismo umano, a volte per l’ intervento di allergie o intolleranze alimentari (la più comune: la celiachia) o anche per infiammazioni a danno dell’intestino che inducono un cattivo assorbimento. I sintomi da carenza di Vitamina B6 sono riportati di seguito e vi consigliamo di valutarli sempre insieme al vostro medico:
- Diradamento o indebolimento dei capelli
- Instabilità dell’umore, irritabilità
- Acne o pelle ruvida e spenta
- Disturbi alla vista
- Perdita dell’appetito
- Insonnia
- Dolori e crampi muscolari agli arti
- Difficoltà di concentrazione
- Scompensi cardiaci
- Rigidità e dolori articolari
Integratori di vitamina B6
Uno dei più famosi in commercio in farmacia tradizionale e farmacia autorizzata online è il prodotto Erba Vita Magnesium B6, compresse di vitamina B6