L’udito dell’uomo è molto più sviluppato di quanto si possa immaginare. Secondo quanto affermato da un team di ricerca del Mit e dell’Università del Sussex, infatti, l’orecchio sarebbe in grado di selezionare rumori e voci, scegliendo di sentire solo quelle più interessanti che, evidentemente, non sono ritenute moleste o fastidiose dal sistema uditivo.
Insomma, stando alle conclusioni cui è giunta questa interessante scoperta, l’udito umano tenderebbe ad escludere quelle voci e conversazioni connotate da suoni che danno fastidio.
La motivazione alla base di quanto sopra è riconducibile alla presenza di una membrana che si trova all’interno dell’orecchio (la c.d. “membrana tettoriale”) in grado di agire come una sorta di filtro, consentendo di udire la voce dell’interlocutore in un luogo colmo di persone, come l’autobus. La membrana funge pertanto da “ostacolo” ai suoni fastidiosi, consentendo quindi di isolare voci e rumori di maggiore interesse