Secondo un recente sondaggio che ha coinvolto un campione di 1.800 donne, il 61% delle intervistate vivrebbe una relazione stabile e consolidata, il 17% sarebbe regolarmente sposata, il 15% è single e cerca una relazione stabile e il rimanente 7% non ha alcun rapporto serio e solido, ma solo occasionale.
Oltre a quanto sopra, l’analisi avrebbe affermato come la maggior parte delle donne intervistate assicurerebbe di vivere una vita sessuale soddisfacente, mentre il 73% delle intervistate ha perso la verginità con colui con il quale ha poi sviluppato un rapporto consolidato. Solamente il 14% ha invece perso la verginità in un rapporto occasionale (e, di queste, la maggioranza ha affermato di non essersi comunque pentita).
Ancora, il 47% delle intervistate afferma di avere più rapporti sessuali durante la settimana, mentre il 30% dichiara di avere rapporti saltuari nel corso del mese. Una minoranza di donne fa invece sesso ogni due mesi o una volta l’anno.
Per quanto attiene la sicurezza dell’attività sessuale, la pillola è il contraccettivo più utilizzato (dal 93% del campione) mentre gli altri metodi anticoncezionali sono sullo stesso livello di utilizzo. Il 25% delle donne ha affermato di avere spesso dei rapporti non protetti, il 29% di averlo fatto non protetto solo in alcuni rari casi e il 24% ha dichiarato di averlo fatto non protetto perché certa che nessuno dei partner avesse malattie sessualmente trasmissibili. Il 23% delle donne si protegge invece sempre, in ogni caso.
Per quanto infine riguarda i desideri più hot, il sondaggio avrebbe fatto emergere come le donne italiane siano più “bacchettone” del previsto. Il tradimento, ad esempio, apparirebbe limitato ai casi di insoddisfazione del rapporto sentimentale (e non della vita sessuale): in altri termini, il tradimento succede perché si presenta l’occasione nel momento in cui si è emotivamente più vulnerabili, e non perché si vuole recuperare una vita sessuale perduta o non in linea con le aspettative.