Anche se molti non lo sanno, il selenio è un minerale essenziale per la salute e il benessere. È necessario solo in piccole quantità, ma svolge un ruolo importante in processi importanti nel tuo corpo, inclusi il metabolismo e la funzione tiroidea. Lo puoi trovare, ad esempio, nelle ostriche, nelle noci, nel tonno, nelle uova, nelle sardine, nei semi di girasole o nel petto di pollo. Gran parte dei suoi benefici risiedono nel fatto che è un potente antiossidante, che previene i danni cellulari causati dai radicali liberi. Lo stress ossidativo è stato collegato a condizioni croniche come le malattie cardiache, l’Alzheimer e il cancro, così come l’invecchiamento precoce e il rischio di ictus. E gli antiossidanti come il selenio aiutano a ridurre lo stress ossidativo tenendo sotto controllo il numero di radicali liberi.
Oltre a ridurre lo stress ossidativo, il selenio può aiutare a ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro. Ciò è dovuto alla sua capacità di ridurre i danni al DNA e lo stress ossidativo, rafforzare il sistema immunitario e uccidere le cellule tumorali. Lo dice la scienza: una revisione di 69 studi ha rilevato che avere un alto livello di selenio nel sangue è associato a un minor rischio di alcuni tipi di cancro, compresi i tumori della mammella, del polmone o del colon. È importante notare che questo effetto è stato associato solo al selenio ottenuto attraverso il cibo, non l’integrazione. Tuttavia, alcune ricerche suggeriscono che l’integrazione di selenio può ridurre gli effetti collaterali nelle persone che ricevono radioterapia.

Il tuo sistema immunitario mantiene il tuo corpo sano identificando e combattendo potenziali minacce. Questi includono batteri, virus e parassiti. Il selenio svolge un ruolo importante nella salute del tuo sistema immunitario perché aiuta a ridurre lo stress ossidativo nel tuo corpo, che riduce l’infiammazione e migliora l’immunità. Gli studi hanno dimostrato che l’aumento dei livelli di selenio nel sangue è associato a una migliore risposta immunitaria. D’altra parte, è stato dimostrato che una carenza compromette la funzione delle cellule immunitarie e può portare a una risposta immunitaria più lenta.
La malattia di Alzheimer è una condizione devastante che causa la perdita di memoria e influisce negativamente sul pensiero e sul comportamento. È la sesta causa di morte negli Stati Uniti. Si ritiene che lo stress ossidativo sia coinvolto sia nell’inizio che nella progressione di malattie neurologiche come il morbo di Parkinson, la sclerosi multipla e l’Alzheimer. Diversi studi hanno dimostrato che i pazienti con malattia di Alzheimer hanno livelli più bassi di selenio nel sangue. Inoltre, alcuni lavori hanno scoperto che gli antiossidanti sia nel cibo che negli integratori possono migliorare la memoria nei malati di Alzheimer. E ancora: la dieta mediterranea, ricca di alimenti ricchi di selenio come molluschi e noci, è stata associata a un minor rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer.